(foto Marco Pomella)

POLEMICHE, VETRINE INTERNAZIONALI E INCERTEZZE ECONOMICHE, UN ANNO DI CARNEVALE CHE SE NE VA

VIAREGGIO. Se è vero che i Maya avevano previsto la fine del mondo per l’anno solare che volge oramai al tramonto e hanno fallito, è altrettanto vero che, con particolare riferimento al Carnevale di Viareggio, la loro profezia non si ...

ELEZIONI E CARNEVALE, L’ULTIMO CORSO MASCHERATO SLITTA AL 3 MARZO?

VIAREGGIO. Se avete una foto delle due diverse versioni del manifesto ufficiale del Carnevale finora preparate, custoditele gelosamente: un giorno potrebbero divenire una sorta di “Gronchi rosa”. Le date dei corsi mascherati impresse sulle locandine, infatti, stanno per cambiare nuovamente. ...

CARNEVALE, LA SENATRICE GRANAIOLA PRESENTA UN DDL A TUTELA DELLA MANIFESTAZIONE

VIAREGGIO. Qualcuno, nei giorni scorsi, se lo era domandato: “Come si fa a presentare un disegno di legge sul Carnevale a fine legislatura?”. Altri, malignamente, hanno suggerito la risposta: “Siamo in campagna elettorale”. La senatrice viareggina Manuela Granaiola (Pd), che ...

“Capanna o Baraccone?”, tra Natale e Carnevale

VIAREGGIO. Era un artista che definire poliedrico è puro eufemismo, Piero – per tutti Pierino – Ghilarducci. Nel mondo del Carnevale lo si ricorda soprattutto come un mascheratista dalle grandi intuizioni e come uno spensierato canzoniere (celebre il tormentone “Muovi ...

CARNEVALE, VERSATI I PRIMI ACCONTI AI CARRISTI

VIAREGGIO. Sarà un tormentone oramai abusato, eppure la tecnologia moderna riduce le distanze – fisiche – tra i vari del mondo. Questo è quello che vuol far capire Alessandro Santini, presidente della Fondazione Carnevale, direttamente da Macao, dove si è ...

TESSERE DI ACCESSO AL CARNEVALE PER I LAVORATORI, DOMANDE APERTE FINO AL 2 GENNAIO 2013

VIAREGGIO. C’è tempo fino al 2 gennaio 2013 per presentare la domanda per il rilascio delle tessere di libero accesso ai dipendenti di attività commerciali site all’interno del circuito dei corsi mascherati: La domanda deve essere presentata presso la sede ...

CARNEVALE, LA BALLERINA DEI LEBIGRE ENTUSIASMA MACAO

VIAREGGIO. La Ballerina di cartapesta di Galli, Lebigre e Roger ha incantato la folla di spettatori presente a Macao per assistere alle celebrazioni del 13esimo anniversario dell’indipendenza della metropoli dal Portogallo. Le manifestazioni si sono concentrate nel grande spettacolo che ...

CARNEVALE, SLITTA IL PAGAMENTO AI CARRISTI: “FUTURO SENZA SPERANZA, PRONTI A SOSPENDERE LA COSTRUZIONE DEI CARRI”

VIAREGGIO. “La fiducia, ormai, l’abbiamo persa da diverso tempo. E rimane sempre aperta la possibilità di prendere eventuali posizioni drastiche, prima tra tutte la sospensione della costruzione dei carri.” Le parole di Fabrizio Galli, presidente dell’Assocostruttori, la dicono lunga sugli ...

NIENTE CANZONETTA PER ALESSANDRO E LUCA BONUCCELLI CON LA “BURLAMACCO ’81”

VIAREGGIO. Alessandro Bonuccelli la tradizione, Luca Bonuccelli la continuità: un padre e un figlio che amano soprattutto il Carnevale, tant’è che sono sempre stati impegnati nel teatro in vernacolo – la “Canzonetta” del Carnevale – con la Compagnia Burlamacco ’81. ...

CARNEVALE 2013, PARTE LA “CAMPAGNA ABBONAMENTI”: BIGLIETTI CUMULATIVI IN VENDITA

VIAREGGIO. Un’idea regalo per il prossimo Natale? Per quanto possa sembrare bizzarro, il biglietto d’ingresso ai Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2013. Ha infatti preso il via la campagna abbonamenti per non perdere nessuno degli appuntamenti con il 140esimo ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.