(foto Giulio Maggi)

“L’impianto di ionizzazione non è la soluzione al problema delle acque al Fosso dell’Abate”

VIAREGGIO. “Ogni evento meteorico di una certa intensità può causare un aumento della contaminazione nei fossi e, di conseguenza, nei punti di immissione a mare, con pregiudizio della qualità delle acque di balneazione e divieto temporaneo”: adesso che le acque ...

(foto Pomella)

Esposto contro un locale a Lido. Il sindaco avvisa: “Hanno sette giorni per mettersi in regola”

LIDO. Esposto, l’ennesimo esposto, presentato dai residenti di viale Colombo per segnalare quello che sono costretti, dal loro punto di vista, a subire da sette anni a questa parte: la musica alta dei locali che si trovano tra viale Colombo ...

Pronto il rapporto sulla balneazione in Europa, in Toscana 95% di acque eccellenti

FIRENZE. Nella relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione, l’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) valuta 22mila zone di balneazione nell’Unione europea, in Svizzera e, per la prima volta, in Albania. Oltre alla relazione, l’Eea ha pubblicato una mappa interattiva con ...

Degrado all’ex discarica della Carbonaie a Viareggio, la denuncia dell’Arpat

VIAREGGIO. A seguito di segnalazione pervenuta al dipartimento Arpat di Lucca, in particolare al settore Versilia-Massaciuccoli, da parte dell’associazione Salviamo Viareggio, nei giorni 14 e 18 aprile personale dell’Agenzia ha effettuato vari sopralluoghi: gli esiti confermano una situazione di degrado ...

“Facciamo chiarezza sul piano dei rumori, sbagliato parlare di deroghe per classi del territorio”

FIRENZE. “Si rincorrono in questi giorni le notizie di gestori preoccupati e amministratori pubblici allarmati per i possibili effetti negativi sul turismo del nuovo regolamento sull’inquinamento acustico emanato agli inizi di gennaio di quest’anno. D’altra parte in estate gli stessi ...

(foto VersiliaToday)

Le criticità nell’estrazione del marmo. Arpat presenta il report sul lapideo

SERAVEZZA. In occasione del convegno svoltosi a Campiglia Marittima (LI) il 7 dicembre 2013, su “Valorizzazione dei materiali lapidei ornamentali del territorio del campigliese e della Toscana meridionale”, Gigliola Ciacchini, responsabile del Dipartimento ARPAT di Massa Carrara, ha tenuto una ...

Da Arpat prevenzione e controlli per garantire rispetto del territorio e sostenibilità ambientale

LUCCA. Le attività di cava, l’inquinamento acustico nel territorio, la balneazione. Saranno ancora queste le criticità maggiori su cui si concentrerà il lavoro del Dipartimento provinciale di Arpat, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana. Nei giorni scorsi a ...

Ancora segnalazioni ad Arpat per i cattivi odori

VIAREGGIO. Con una certa frequenza giungono ad Arpat segnalazioni di cittadini della Versilia che si lamentano della presenza di cattivi odori nell’abitato di Viareggio o in zone limitrofe. Le cause di queste maleodoranze nel territorio versiliese sono molteplici. In alcune ...

(foto Marco Pomella)

Falascaia, la replica di Arpat: “Corretto lo studio sulla dispersione delle sostanze inquinanti”

FIRENZE. “In relazione alle notizie riportate dalla stampa locale della Versilia in merito alle dichiarazioni del comitato Rete Ambiente riguardo a presunte lacune dello studio Arpat sulle ricadute dell’inceneritore di Falascaia, l’Agenzia intende fare alcune precisazioni”. Non tarda ad arrivare ...

Traffico illecito di rifiuti in Campania, Arpat Toscana pronta a collaborare con le Procure

FIRENZE. “In relazione al dossier presentato da legambiente in merito al traffico illecito dei rifiuti dalla Toscana verso la ‘Terra dei fuochi’, ed alle proposte che l’associazione ambientalista avanza, anche Arpat ritiene opportuno fare alcune precisazioni”. Lo afferma Arpat in ...