Cia

Agricoltura è donna, “Donne in Campo Versilia” protagonista a Firenze

FIRENZE. Trasferta fiorentina per “Donne in Campo Versilia” che con la loro presidente Paola Benassi hanno partecipato a Firenze alla quarta Assemblea regionale elettiva di Donne in Campo-Cia Toscana. Al termine dei lavori unanime la sintesi, confortata da dati statistici ...

Fiera di San Biagio, Cia plaude la nuova dislocazione dei banchi

PIETRASANTA. Cia Versilia promuove la nuova dislocazione del San Biagio. Gli stand disposti ininterrottamente dal Centro Storico a la Pesa hanno favorito un maggior flusso di visitatori all’area destinata all’agro-zootecnica. Si chiude con soddisfazione da parte della Confederazione Italiana Agricoltori ...

Dimagrire senza dieta si può, alla Cia di Viareggio i segreti di Simona Perseo

VIAREGGIO. Alle prese con la dieta dopo la grande abbuffata delle feste natalizie? In attesa del fatidico “lunedì” per iniziarla? Cia Versilia vi viene in aiuto mettendo a disposizione, nei propri uffici di via Montecavallo a Viareggio, tutta l’esperienza e ...

Pietro Tartagni confermato alla guida di Cia Toscana Nord

VIAREGGIO. Pietro Tartagni confermato alla guida della Confederazione Italiana Agricoltori del nostro territorio, in occasione del 1° congresso di Cia Toscana Nord, nata dall’unione delle associazioni delle provincie di Lucca e Massa Carrara. L’assemblea si è tenuta a Viareggio nella ...

Maltempo, danni ingenti all’agricoltura per Pietrasanta

PIETRASANTA. Pioggia e grandine protagoniste di un altro week end nero per l’agricoltura versiliese che ancora una volta si è trovata a fare i conti con i cambiamenti climatici. Canali a limite, rischio esondazione del lago di Massaciuccoli che è ...

Contro l’influenza ci vengono in aiuto le api

VIAREGGIO. Polline, propoli e miele contro l’influenza. Eh sì! Sono proprio questi tre semplici prodotti naturali a combattere al meglio i mali della stagione fredda che costringono al letto ogni anno milioni di italiani. “Insieme ad uno stile di vita ...

Olivicoltura: il 2014 inizia all’insegna della burocrazia

VERSILIA. Chi ben comincia… è a metà dell’opera, non per gli olivicoltori a cui il nuovo anno ha portato l’ennesima incombenza burocratica: il registro di carico/scarico. E’ entrato infatti in vigore dal primo gennaio 2014 l’obbligo per i produttori di ...

(foto Simona Tedesco)

“La floricoltura è allo stremo”. Appello della Cia

VIAREGGIO. Abbattere realmente l’accisa sul gasolio agricolo, costituire un sistema unico dei mercati dei fiori della Toscana, dare nuovo impulso al distretto floricolo. Cia Versilia traccia un bilancio a fine 2013, tornano a fare quadrato sulle criticità ormai croniche del ...

I “piatti dimenticati” di Cia e Donne in Campo per combattere la crisi

VERSILIA. La crisi continua a mordere i consumi alimentari e gli italiani riscoprono il recupero degli avanzi in cucina. Da un’analisi di mercato, fanno sapere dalla Confederazione Italiana Agricoltori Versilia, si rivela che ben il 24 per cento dei consumatori ...