TERRINCA, IL PAESE PIÙ ANTICO DELLA VERSILIA

STAZZEMA. Nuovo appuntamento con A Spasso con Galatea, grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. In questa puntata ci raccontano la storia di Terrinca, considerato il paese più antico della Versilia. Passeggiando tra le stradine di Terrinca non ...

MOSTRE, MUSICA, ESCURSIONI. APPUNTAMENTO CON IL SOLSTIZIO D’ESTATE

VERSILIA. Si terrà tra il 20 e il 23 Giugno l’iniziativa legata al Solstizio d’estate che, quest’anno si chiamerà “Senza parole (inutili)”. Il titolo della sedicesima edizione della manifestazione è più che mai significativo per questa manifestazione che è nata ...

LA VERSILIA RITROVATA: MOSTRA ITINERANTE DI FOTOGRAFIE STORICHE

VIAREGGIO. È un grande patrimonio che torna a vivere quello esposto nella mostra “La Versilia ritrovata: le luci della Riviera” che è stata inaugurata questo pomeriggio (15 giugno) all’Hotel Plaza e de Russie, a Viareggio, alla presenza del presidente ...

AL VIA LE MANIFESTAZIONI PER RICORDARE L’ALLUVIONE IN VERSILIA DEL 1996

STAZZEMA. Partono martedì 18 giugno le manifestazioni per ricordare l’Alluvione in Versilia del 19 giugno 1996, organizzate dall’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Stazzema e dall’Unione dei Comuni della Versilia in collaborazione con i Comuni della Versilia. Anche quest’anno ...

(foto Andrea Zani)

LA VERSILIA OMAGGIA GIORGIO GABER NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA

VIAREGGIO. Inaugura il 5 luglio a Camaiore il Festival Giorgio Gaber 2013, organizzato dalla Fondazione a lui intitolata, che per questa speciale edizione conclusiva, propone un intero mese di manifestazioni con 25 appuntamenti nel nome del Signor G. Oltre alle ...

STAFFETTA NEL RICORDO DELL’ALLUVIONE DI CARDOSO

SERAVEZZA. Per non dimenticare le tragiche conseguenze dell’ alluvione del 19 giugno del 1996, si correrà mercoledì 19 la “Diciassettesima staffetta del ricordo”, dal Cinquale a Pontestazzemese con partenza alle 18.30 dalla foce del fiume Versilia. Alle 22 sarà inoltre ...

ALL’ESPERIA VIAREGGIO I RINGRAZIAMENTI DELL’ASSOCIAZIONE MARTIRI DI SANT’ANNA

VIAREGGIO. Nei giorni scorsi l’Esperia Viareggio ha ricevuto, con sorpresa e gioia, questa lettera da parte di Enrico Pieri, Presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema, che ringrazia la società e si complimenta per l’iniziativa organizzata. Ecco il testo integrale. ...

AL VIA IL CONSORZIO TAXI TRA FORTE, SERAVEZZA E STAZZEMA

FORTE DEI MARMI. Ha iniziato a pieno regime TAVES, il consorzio di servizio taxi, che coinvolge i comuni di Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema. L’iniziativa, che come si ricorderà è promossa dai sindaci, in cooperazione con i tassisti ...

UN GRAFFITO SU LEGNO PER RICORDARE L’INCONTRO TRA NAPOLITANO E GAUCK A SANT’ANNA

STAZZEMA. Lo storico incontro tra i Presidenti Napolitano e Gauck dello scorso 24 marzo a Sant’Anna di Stazzema è stato raffigurato con un graffito su legno dai giovani tedeschi dello SCI di Moers e gli studenti delle classi 3A, 3B, ...

PIOGGIA RECORD AD APRILE. ANGELINI: “MAI ABBASSARE LA GUARDIA”

VIAREGGIO. Nei primi quattro mesi di quest’anno è caduta in Italia tutta la pioggia del 2012. Solo ad Aprile sono piovuti in media 100 mm d’acqua sulla Regione Toscana, quasi il doppio rispetto al passato nei territori che vanno dal ...