RISPARMIO DI CALORE ED ENERGIA PULITA, IL FUTURO A MASSAROSA È GIÀ PRESENTE

MASSAROSA. Produrre abbastanza energia elettrica da accendere, per un anno, l’intero paese di Quiesa. È quello che è riuscita a fare Sermas, azienda partecipata al 100% dal Comune di Massarosa, con l’energia prodotta in un anno dai suoi tre impianti ...

A MASSAROSA NASCE IL PECORINO FOTOVOLTAICO

MASSAROSA. Nei supermercati, presto, arriverà il “pecorino fotovoltaico”. L’idea nasce al presidente della Sermas, l’azienda partecipata del Comune di Massarosa che a Piano di Conca ha realizzato due grandi impianti di pannelli solari. L’azienda ha un must: il risparmio, energetico ...

SALUTE DEL LAGO, RIPRENDE PIEDE IL PROGETTO DEL “TUBONE”

MASSAROSA. Si è svolta ieri a Firenze la riunione del comitato di sorveglianza che vigila sullo stato di salute del lago di Massaciuccoli. Durante l’incontro è stato aggiornato il quadro degli interventi fatti, quelli da compiere e quelli da ...

ANCHE IL COMUNE DI MASSA NELLA GESTIONE GAIA

PIETRASANTA. Un altro comune entra a partire dal prossimo lunedì nella gestione del servizio idrico di GAIA S.p.A.: è il comune di Massa, finora gestito da Enel Rete Gas, che dal 1 ottobre si sommerà alle attuali più di 250.000 ...

NATURA SOMMERSA DAI RIFIUTI, I BAMBINI SI RIAPPROPRIANO DEL LORO FUTURO

SERAVEZZA. Stamani di buon ora, quarantasei studenti della 1E e della 1F della scuola media E. Pea di Seravezza, invece seguire lezione in classe, hanno dato una lezione di civiltà. Armati di guanti e secchi hanno ripulito il greto del ...

LAVORI ALLE BOCCHETTE, I CONSIGLI PER EVITARE DISAGI

CAMAIORE. Con la fine delle ferie e la riapertura delle aziende, sono ripartiti anche i lavori di riqualificazione dell’area industriale delle Bocchette. La nuova strada ad essere interessata alla riqualificazione è via dei Metalmeccanici, nel tratto compreso tra via di ...

AL VIA I LAVORI NELL’AREA ARTIGIANALE DELLE BOCCHETTE

CAMAIORE. Iniziano i lavori di riqualificazione della zona delle Bocchette. Il Comune di Camaiore dispone quindi i provvedimenti di viabilità necessari a permettere l’attività dei cantieri e regolare l’accesso ai veicoli. Nei tratti interessati, da mercoledì 26 settembre a ...

PARMIGIANO “TERREMOTATO” IN VENDITA A “IN FIERA”, CAMPAGNA AMICA & SOLIDARIETÁ PER IL SETTEMBRE LUCCHESE

LUCCA. Il parmigiano “terremotato” in vendita a In Fiera. Dopo tanta attesa, centinaia di prenotazioni e migliaia di mail di informazione, il parmigiano danneggiato dal sisma potrà essere acquistato in occasione del mercato di Campagna Amica di Coldiretti (info su ...

OCCHIO AI FALSI ADDETTI DI SEA AMBIENTE E SEA RISORSE

VIAREGGIO. Sea Ambiente SpA e Sea Risorse SpA comunicano di non avere nulla a che fare con le telefonate che alcuni utenti hanno ricevuto nei giorni scorsi, riferite al numero verde e al front office, da parte di soggetti (qualificatisi ...

SETTEMBRE LUCCHESE: EXTRAVERGINE VERO O TAROCCO? A IN FIERA COME RICONOSCERE L’OLIO VERO

LUCCA. A “In Fiera” come riconoscere un extravergine buono da uno cattivo. L’olio ed i suoi segreti organolettici ma anche come distinguere l’extravergine vero da quello “tarocco” e come leggere l’etichetta con le sue insidie e le sue scritte piccole ...