Nuovissimo testamento [recensione libro]

Nuovissimo testamento (G. Cavalli, Fandango, 2021) TRAMA “Nuovissimo testamento” è il nuovo libro di Giulio Cavalli uscito per FandangoLibri. Cavalli ci porta in un paese immaginario, DF, caratterizzato da un regime politico autoritario che ha affermato il proprio potere grazie ...

“Hard Cash Valley” [Recensione libro]

“Hard Cash Valley” (B. Panowich, NNE) “Cosa è successo al divano letto che Borroughs teneva qui dentro?” “Quel lurido rottame? L’ho fatto portare via e bruciare. Puzzava di di vent’anni di Camel Lightm whiskey e decisioni sbagliate.” “Hard Cash Valley” ...

Lontano da casa [Recensione libro]

Lontano da casa (E. Pandiani, Salani 2021) ” La Barriera me la porto dentro, lo sai, non ci sono nata ma è come se lo fossi. La mia vita è qui e mi piace, questo è un mondo nel quale ...

“Una rabbia semplice” [Recensione libro]

“Una rabbia semplice” (D. Longo, Einaudi, 2021) “Perché quello che è ovvio non sempre è vero e quello che è vero non sempre è ovvio.” “Una rabbia semplice” di Davide Longo (Einaudi, 2021) è il terzo romanzo con protagonista il ...

Storie di donne che fluiscono nella storia: intervista a Marilù Oliva

“Biancaneve nel Novecento” (Solferino, 2021) è l’ultima opera di Marilù Oliva, insegnante, saggista e scrittrice. In questo romanzo ritroviamo molte delle tematiche cardine dell’autrice, quali lo sguardo storico, sociale e introspettivo sul mondo femminile, l’ambientazione bolognese. “Biancaneve nel Novecento” attraverso ...

“Il club Montecristo” [Recensione libro]

“Il club Montecristo” (Fabiano Massimi, Mondadori, 2021) “Quando un fulmine ti colpisce la prima a andarsene è la parola” “Il club Montecristo” di Fabiano Massimi, autore alla ribalta nel 2020 per il giallo storico “L’angelo di Monaco” (Longanesi), racconta la ...

Il perturbante che incombe: intervista a Antonella Lattanzi

“Questo giorno che incombe” è l’ultimo romanzo di Antonella Lattanzi edito da HarperCollins nel gennaio 2021 e candidato al Premio Strega. La drammatica scomparsa di una bambina dal proprio rassicurante condomionio getta ombre su tutti i personaggi che abitano gli ...

“Un colpo al cuore” [recensione libro]

Un colpo al cuore (P. Pulixi, Rizzoli, 2021) “La giustizia e il castigo sono le uniche catarsi per una persona che ha subito una perdita o un torto” Il nuovo libro di Piergiorgio Pulixi “Un colpo al cuore” edito da ...

Tredici lune [Recensione libro]

«Stiamo vietando stiamo stringendo stiamo facendo. È strano che abbia usato il noi, un io aumentato, per descrivere questa situazione, perché il nodo è proprio che mai come ora io non posso fare e decidere quasi nulla. Io, come quasi ...

“Tredici lune” [Recensione libro]

Tredici lune (A. Gazoia, Nottetempo, 2021) «Stiamo vietando stiamo stringendo stiamo facendo. È strano che abbia usato il noi, un io aumentato, per descrivere questa situazione, perché il nodo è proprio che mai come ora io non posso fare e ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.