“Fratelli d’anima” [recensione libro]

Fratelli d’anima (D. Diop, Neri Pozza, 2019) “Ma quando si dà l’impressione di essere pazzi sempre, in continuazione, senza sosta, allora si fa paura, anche ai propri amici di guerra. A quel punto si comincia a non essere più il ...

Nadia Terranova presenta “Addio Fantasmi” alla libreria Nina

Venerdì 31 maggio alle 18 alla libreria NINA di via Mazzini 54 a Pietrasanta NADIA TERRANOVA presenta ADDIO FANTASMI, il romanzo finalista al Premio Strega 2019. Sarà un piacere e un onore avere Nadia finalmente ospite da Nina. Speriamo sarete ...

A Villa Argentina “rivivono” Peppone e Don Camillo nei 18 racconti di Donato Ungaro

“Mio zio don Camillo, mio nonno Peppone… e la storia ricomincia” di Donato Ungaro è il titolo del libro che sarà presentato domani,- mercoledì 22 maggio, a Villa Argentina a Viareggio, alle 17.00, nell’ambito della rassegna “Di Mercoledì: Scrittori e ...

“L’amore finché resta” [Recensione libro]

“L’amore finché resta” ( G. Perrone, Harper Collins, 2019) “Mai sottovalutare i sentimenti. Le contromisure devono essere adeguate” Tommaso abita a Roma, in un bel quartiere, sposato con una donna di una famiglia benestante con cui ha avuto in figlio. ...

Libri, Valeria Parrella alla liberia Nina

Venerdì 17 maggio h 18 alla libreria NINA di via Mazzini 54 a Pietrasanta VALERIA PARRELLA presenta ALMARINA Una delle scrittrici più originali, coraggiose e autorevoli del panorama italiano arriva finalmente da Nina per raccontarci il suo libro più bello ...

“Viareggio, Venere acerba”: la presentazione del libro alla Gamc

A dieci anni dalla scomparsa di Giuliano Bimbi (1911-2009), Viareggio celebra il poeta e scrittore viareggino con la presentazione dell’antologia di poesie e racconti «Viareggio, Venere acerba», edito da Pezzini editore, a cura di Beatrice Fornaciari e A. Brandi. L’appuntamento ...

Transiti [Recensione libro]

Transiti (R. Cusk, Einaudi, 2019) “Transiti” è la seconda opera di Rachel Cusk che fa parte della trilogia “Outline”. Ancora una volta la protagonista è una donna madre alle prese con il divorzio e il cambio di città. La protagonista ...

A Villa Argentina si presenta il libro “Come pestassi un nido di formiche” di Renato Gérard

“Come pestassi un nido di formiche” di Renato Gérard è il titolo del libro che sarà presentato domani,- mercoledì 8 maggio, a Villa Argentina a Viareggio, alle 17.00, nell’ambito della rassegna “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa ...

“La danza dei veleni” [recensione libro]

La danza dei veleni (P. Rinaldi, ed. E/O, 2019) “Non mi faccio capace che l’odore del tradimento arrivi prima di lui, ma con me fa così: somiglia ai vapori dello zucchero fermentato, che salgono e poi continuano fino al cervello. ...

“Due presidi e una città da una bufera all’altra” , il libro di Di Grazia e Belli

“Due presidi e una città da una bufera all’altra” (Pezzini Editore) è un libro scritto da Carlo Alberto Di Grazia con il contributo dei ricordi (e di alcune fotografie) di Renzo Belli. E’ la storia, bellissima, di due ragazzi “diversi ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.