fascistometro

“Istruzioni per diventare fascista”[Recensione]

Istruzioni per diventare fascista (M. Murgia, 2018) “Essere democratici è una fatica immane. Significa fare i conti con la complessità, fornire al maggior numero di persone possibile gli strumenti per decodificare e interpretare il presente, garantire spazi e modalità di ...

La Storia di Viareggio - Tipymedia editore - a cura di Marco Pomella

Tutta la storia di Viareggio in un libro

Sarà presentato venerdì 16 novembre alle ore 16 al Gran Caffè Margherita in Passeggiata “La Storia di Viareggio”, il libro curato da Marco Pomella, giornalista tra i soci fondatori dela nostra testata, VersiliaToday.it. La presentazione sarà una chiacchierata aperta ...

“L’aurora delle trans cattive”, Porpora Marcasciano presenta il suo libro a Viareggio

Si terrà mercoledì 14 novembre la presentazione del libro «L’aurora delle Trans cattive» di e con Porpora Marcasciano. L’appuntamento, che si inserisce nelle manifestazioni organizzate dal Comune intorno al 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, è per le ...

Mio Fratello

“Mio fratello” [Recensione]

“Mio fratello” (D. Pennac, Feltrinelli, 2018) “Durante tutta la sua vita mi sono nutrito del suo umorismo” Bernard è uno dei fratelli di Pennac, il più amato dallo scrittore francese. Morto inaspettatamente per un intervento andato male presso una clinica ...

“I ragazzi della via Machiavelli”, il libro sulla Croce Verde alla biblioteca Caprili

“I ragazzi della via Machiavelli” (Pezzini editore) è il libro scritto da Alessandro Volpe che è insieme una rievocazione della sua gioventù ma anche il ricordo di una fase importante della Croce Verde di Viareggio con tutti i suoi personaggi, ...

Amore per il Carnevale

“Sono solo mascheroni” [Recensione]

“Sono solo mascheroni” (U. Cinquini, Pezzini Editore 2018) “Io ho tante cose da fare e non sono così vecchio, ma ho deciso di raccontarmi addosso.” Umberto Cinquini si racconta nel suo primo libro “Sono solo mascheroni”. Vincitore con i Fratelli ...

romanzo "la parte migliore"

“La parte migliore” [Recensione]

La parte migliore (C. Raimo, Einaudi, 2018) Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ...

romanzo gli scellerati

“Gli scellerati” [Recensione]

“Gli scellerati” (F. Dard, Rizzoli, 2018) Periferia di Parigi, secondo dopo guerra, la fabbrica, il sogno americano, le passioni, gli intrighi, sono la giostra di contesti e degli eventi su cui si dipana la trama del romanzo di Dard, “Gli ...

A Libropolis è il giorno di Foa, Giannino, Solinas e Lindo Ferretti

Domenica tra libri, anteprime, presentazioni e le grandi firme del giornalismo e dell’editoria con Libropolis. Terzo ed ultimo giorno per il festival di editoria e giornalismo in corso nel centro storico di Pietrasanta tra il Chiostro di S. Agostino ed ...

A Villa Argentina il romanzo del versiliese Ugo Cirilli

Cosa succederebbe se la notorietà ci travolgesse all’improvviso per un motivo banale legato alle dinamiche talvolta spiazzanti del web? Accade a Stefano B., il protagonista del libro del giovane versiliese Ugo Cirilli intitolato “Un accordo maggiore in sottofondo” che sarà ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.