“Una donna” [Recensione]

«Una domenica fanno un picnic sul ciglio di una scarpata, vicino a un bosco. Il ricordo di essere in mezzo a loro, in un nido di voci e di carne, di continue risate. Sulla strada del ritorno veniamo sorpresi da ...

“Colpisci il tuo cuore”[Recensione]

“Colpisci il tuo cuore, è là che il genio risiede”. Alfred de Musset Marie è bellissima, ambiziosa, desiderata. Diviene presto madre e instaura fin da subito un rapporto conflittuale con la figlia Diane, di cui invidia la bellezza. I rapporti ...

“Scene da un matrimonio” [Recensione]

“Scene da un matrimonio” J.Updike,ed. Clicy,2018 “Ci sono state due grandi rivoluzioni negli ultimi decenni…la prima quando le donne hanno imparato a dire “fottere”, la seconda quando gli oppressi hanno imparato a disprezzare chi simpatizzava per loro” “Scene da un ...

108 metri. The new working class hero [Recensione]

108 metri. The new working class hero (Alberto Prunetti, Laterza, 2018) «E quando mi troverò nel fango, triste come un altoforno spento, con le dita attaccate agli inguini strizzati o senza fiato per una pallonata della vita nello stomaco, coi ...

Le case del malcontento [Recensione]

“Le case del malcontento” (Sacha Naspini, Ed. E/O, 2018) “Sentivo forte il rumore della vita che ci strillava dentro ogni fibra. Ora il mondo era più giusto, senza due ombre buttate allo sbando nella corrente. Perfino Le Case ci diceva ...

Il libro del mare [Recensione]

“Il libro del mare o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone sul vasto mare” (M. Stroksnes, ed.Iperborea) “Acqua e meditazione sono sposate per sempre” (Melville) Sulla scia dei grandi romanzi d’avventura legati al mare, ...

“A misura d’uomo” [Recensione]

“A misura d’uomo” (Roberto Camurri, NN Editore, 2018) “Erano andati al mare il giorno dopo aver fatto l’amore per la prima volta. Lei sapeva di una festa con musica fino all’alba, voleva andare a ballare, le sue amiche avevano scosso ...

“Clessidra” [Recensione]

“Clessidra” (Dani Shapiro, ed. Clichy, 2018) “Memoir. Dietro al latino “Memoria”, c’è l’antico greco mérmeros, derivato dal persino avestico, a sua voltaderivante dalla parola indoeuropea che indicava “ciò che pensiamo ma che non riusciamo ad afferrare”:”mer mer” sognare ad occhi ...

“L’impero del sogno” [Recensione]

L’impero del sogno (Vanni Santoni, Mondadori, 2017) “Le città come i sogni sono fatte di desideri e paure” (I. Calvino, Le città invisibili) “L’impero del sogno” è il romanzo di Vanni Santoni che idealmente costituisce il prequel dei due romanzi ...

“Firenze Mare” [Recensione]

“Firenze Mare” (Simone Innocenti, Giulio Perrone Editore, 2017) “Firenze Mare” è un’accurata passeggiata attraverso Firenze, una Firenze acquatica e marina, sfuggente e inconsueta che Innocenti ci presenta con grande precisione, fluidità narrativa e rigore documentaristico. Il segreto di questo testo, ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.