Pregi e difetti di Luca Ricci nel questionario “proustiano”

Questionario di Proust sui pregi e i difetti di Luca Ricci Luca Ricci, dopo l’incontro con i lettori del 15 Marzo alla libreria “la Vela” dove ha presentato ” I difetti fondamentali”, ha omaggiato i lettori di VersiliaToday con ...

Roberta Lepri, Ci scusiamo per il disagio

Roberta Lepri, Ci scusiamo per il disagio [recensione]

Roberta Lepri, Ci scusiamo per il disagio, Strade Bianche “Ho voglia solo di fare due cose. Scegline una: andare a Roma oppure fermarci a Orbetello a vedere le balene” “Ci scusiamo per il disagio” è un romanzo ambientato in Maremma, ...

Storie della buonanotte

Elena Favilli – Francesca Cavallo, “Storie della buonanotte per bambine ribelli”

“Non aver mai paura di essere un papavero in un campo di giunchiglie” (M. Deprince, ballerina) “Storie della buonanotte per bambine ribelli” è una raccolta di 100 vite di donne straordinarie narrate come fiabe. Il progetto, sostenuto da un chiaro ...

Marco Missiroli, Senza Coda

Marco Missiroli, Senza Coda [recensione]

“Senza coda”: l’opera d’esordio di Missiroli torna in libreria, la recensione “E subito lo vide uscire e scomparire in fondo al corridoio. Assieme a tutte le risposte che avrebbe voluto avere.” “Senza coda” è il romanzo di esordio del bravissimo ...

Carlo A Martigli e Giuseppe Garofano

I commissari di polizia tema del Festival Giallo 2018

Oltre 40 incontri incentrati sullo spionaggio e sulla spy story, per un totale di 55 ospiti e qualche centinaio di spettatori: questi i numeri dei 4 giorni di festival Giallo Pistoia appena concluso. Una kermesse che anche per questa edizione ...

Silvia Noli, Adelante

Silvia Noli, Adelante [recensione]

“Adelante” l’instabilità come costante ricerca di un utopico equilibrio “Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa, ed è tutto ciò che sappiamo della capra. Cosa le piaccia e di cosa si occupi sembra che nessuno ...

Orhan Pamuk, La donna dai capelli rossi

Orhan Pamuk, La donna dai capelli rossi [recensione]

Padri e figli, destini che si rincorrono tra delusioni e passioni, ossia la Turchia di oggi. “È stato il teatro a insegnarmi che le circostanze della vita che noi chiamiamo coincidenze, in realtà hanno un senso” Nell’ultima opera del nobel ...

Simone Regazzoni, ti amo

Simone Regazzoni, Ti amo [recensione]

Ti amo, una dichiarazione filosofica pop Ecco che cos’è una dichiarazione d’amore. Donare ciò che non si ha nella forma di una dichiarazione. “Ti amo” è un’indagine filosofica e intima sull’amore dove le considerazioni e le parole sono della stessa ...

Nicola Brunialti, Alicia faccia di mostro [recensione libro]

Nicola Brunialti, Alicia faccia di mostro [recensione]

Alicia faccia di mostro, Nicola Brunialti: una commistione di generi contro ogni pregiudizio Alicia è un’adolescente che ama la danza e che combatte con una cicatrice di 20 cm sul lato destro del volto provocata da un incidente stradale quando ...

Matteo Righetto, Dove porta la neve

Matteo Righetto, Dove porta la neve [recensione]

La delicatezza inquieta della neve nell’abbraccio dell’umanità, l’ultimo toccante romanzo di Matteo Righetto. “Perché nella vita ci sono cose che si possono fare e cose che si devono fare” “Dove porta la neve” è un delicato romanzo di Matteo Righetto ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.