ANTONIO DI PIETRO IN VERSILIA PER INCONTRARE I BALNEARI

VIAREGGIO. VENERDI 16 NOVEMBRE l’onorevole Antonio Di Pietro arriva in Versilia per incontrare i balneari “Di Pietro, con tutto il suo Partito IDV – spiegano Emiliano Favilla e Fabrizio Maggiorelli per il Comitato Salvataggio Imprese e Turismo Italiano – per ...

MALTEMPO, DANNI GRAVI PER DECINE DI STABILIMENTI BALNEARI

VIAREGGIO. Sono diversi gli stabilimenti balneari sia in Passeggiata, precisamente sulla terrazza della Repubblica, che in Darsena a Viareggio sulla Marina di levante che hanno subito danni per la mareggiata di ieri che ha invaso cabine e le case ...

(foto Pomella)

BALNEARI, SCALETTI: “DAL GOVERNO ANCORA MISURE INSUFFICIENTI”

FIRENZE. “C’è ancora molta strada da percorrere”, perché la bozza di decreto del governo sulle concessioni balneari è “insufficiente a trovare le giuste modalità per salvaguardare le 30mila imprese che hanno investito nelle loro attività e che hanno prodotto numerosi ...

BALNEARI, GRANAIOLA (PD): “IL GOVERNO PORTI AVANTI A BRUXELLES UN’AZIONE CONVINTA”

VIAREGGIO. “Finalmente il Governo sembra sia stato illuminato sulla via di Damasco, andrà a Bruxelles a verificare che possibilità ci sono per una diversa applicazione della direttiva Bolkestein per le concessioni demaniali marittime per uso pubblico ricreativo del nostro paese. ...

(FotoMania)

BALNEARI, LA TOSCANA CHIEDE AL GOVERNO UN’AZIONE PIÙ INCISIVA SULLA BOLKESTEIN

FIRENZE. “La Regione Toscana richiede al Ministro Gnudi una più forte e argomentata analisi del fenomeno italiano legato alle concessioni su demanio marittimo e rappresenta la necessità di una esplicita segnalazione alla Unione Europea del valore nazionale delle piccole e ...

FLI: “CON LA BOLKESTEIN 300 MILA POSTI DI LAVORO A RISCHIO”

CAMAIORE. “Ci sono almeno 30 mila imprese e 300 mila posti di lavoro che rischiano di sparire. Si tratta dei lavoratori degli stabilimenti balneari, che rischiano di essere travolti se le concessioni dovessero essere mandate ad un’asta europea, come stabilisce ...

BALNEARI, SCALETTI: “UN TAVOLO PER TUTELARE IMPRESE E OCCUPAZIONE”

FIRENZE. “Nonostante sia passato molto tempo, non è stato distribuito nessun testo relativo alla possibile intesa con le Regioni ed è quindi difficile esprimere un giudizio in merito alle linee del governo sulla complessa situazione legata al rinnovo delle concessioni ...

(foto Pomella)

BALNEARI, MORGANTI (LN): “CON LE ASTE RISCHIO DI INFILTRAZIONI MAFIOSE”

BRUXELLES. “In Europa, chi rappresenta il nostro Paese dovrebbe fare gli interessi dell’Italia, delle nostre piccole e medie aziende in difficoltà e dei cittadini che lo hanno eletto. Provo rabbia a vedere europarlamentari che, al contrario, prima dichiarano il loro ...

I BALNEARI SODDISFATTI DELL’INCONTRO CON ANCI. GIANNESSI: “CONFIDIAMO IN RISPOSTE IMMEDIATE”

VIAREGGIO. Alcuni rappresentanti del Sib, il Sindacato Italiano Balneari aderente alla Confcommercio, sono stati ricevuti oggi a Roma presso la sede dell’Anci-Associazione Nazionale Comuni d’Italia per affrontare i gravi problemi della categoria. Erano presenti, tra gli altri, Graziano Giannessi, Carlo ...

BALNEARI DI VIAREGGIO SOLIDALI CON L’UOMO SULLA CUPOLA DI SAN PIETRO

VIAREGGIO. I balneari viareggini, ma non solo sono solidali con Marcello Di Finzio, l’imprenditore triestino che da ieri si trova sulla cupola di San Pietro per protesta contro la politica economica del Governo. Sono a Roma proprio sotto la cupola ...