“Riprendere rapidamente il percorso interrotto”

VIAREGGIO. “Le difficoltà delle imprese del commercio sono pesanti, i segnali sulla stagione turistica non sono incoraggianti – commenta in una nota la Presidente di Confesercenti Versilia Esmeralda Giampaoli – occorre fare presto per dare risposte alle aspettative dell’economia, se ...

(foto Salvatore Matarazzo)

Crisi, a Lucca spariscono 2mila imprese artigiane in 5 anni

LUCCA. Lucca è la provincia toscana che ha perduto più imprese artigiane dal 2008 a oggi: lo affermano i dati resi noti oggi da Rete Imprese Italia, secondo cui Lucca accusa un saldo negativo per 2.050 imprese, soprattutto a causa ...

“Nessuna ripresa sarà possibile”

FIRENZE. “Constatare che la Toscana ha retto meglio di altre regioni all’impatto della crisi, non può farci perdere di vista che proprio le piccole imprese, i loro dipendenti e il commercio in particolare sono i settori più colpiti.” Lo Sostiene ...

Rossi: “I fondi comunitari alle imprese che vanno bene”

FIRENZE. “C’è una industria toscana che reagisce alla crisi, che indica la strada. Una industria che incrementa il fatturato, aumenta l’occupazione e si è internazionalizzata. Se vogliamo salvare la Toscana dobbiamo puntare su questa impresa e assicurare che i fondi ...

Massimo Breschi arma le sue truppe di allegria

VIAREGGIO. Ispirandosi a una celebre frase di Albert Einstein che diceva: “Per ogni minuto di tristezza perdi sessanta secondi di felicità”, Massimo Breschi arma di allegria un imponente carro armato dai colori variopinti per vincere l’angoscia, le ingiustizie e tutti ...

Riscontro positivo nel settore edilizio per il 2013

FORTE DEI MARMI. Dati positivi per l’edilizia cittadina. Forte dei Marmi, nonostante la crisi generale ha avuto un buon riscontro in un settore importante e strategico come quello edilizio. Cifre alla mano, il Comune nel 2013 ha incassato 2.827.000,00 euro ...

“Querceta chiede aiuto”

SERAVEZZA. “Querceta, continua a tener duro, nonostante la crisi sia ancora pesante e le attività debbano fare i conti con la pressione fiscale e con le varie tasse locali, ma chiede la collaborazione degli abitanti e dell’amministrazione, per poter affrontare ...

Il 22 gennaio consiglio comunale aperto sulla situazione dell’economia viareggina

VIAREGGIO. Come annunciato a dicembre, la conferenza dei capigruppo ha deliberato di dedicare un consiglio comunale di ascolto alla situazione dell’economia e del commercio in città. “E’ nostro dovere – dichiara Chiara Romanini, presidente del consiglio comunale -, come abbiamo ...

Una calza della Befana speciale per i bambini di Stiava

MASSAROSA. “Vorrei ringraziare anche pubblicamente l’attività svolta dal centro d’ascolto e banco alimentare Cinque Spighe di Stiava per la loro quotidiana e preziosa attività; colgo in particolare l’occasione nel ringraziare la Parrocchia di Stiava, il gruppo dei catechisti ed i ...

Nasce “Daccapo”, il sistema che raccoglie, ripara e riutilizza tutto per la solidarietà

LUCCA. Si chiamerà “Daccapo” e sarà un sistema di riuso solidale in grado di coniugare il valore del recupero e della sostenibilità ambientale con quello della cittadinanza solidale. Parte in maniera ambiziosa e si riassume tutto nel suo nome “Daccapo”, ...