Forum Giovani a Sant’Anna di Stazzema. 1944-2014: un cammino lungo 70 anni

STAZZEMA. Più di 400 studenti provenienti da scuole della Toscana e di altre zone d’Italia hanno preso parte al Forum Giovani a Sant’Anna di Stazzema. L’iniziativa si è svolta giovedì 10 e venerdì 11 aprile al Parco Nazionale della Pace, ...

A Stoccarda un’iniziativa su Sant’Anna di Stazzema

STAZZEMA. Il pomeriggio di domani, 10 novembre, segna un’altra tappa fondamentale nel rapporto di vicinanza e di amicizia tra Sant’Anna di Stazzema e l’opinione pubblica tedesca. Nel teatro di Stoccarda, infatti, a partire dalle 17 si svolgerà una serata dedicata ...

Approfondimenti a scuola sulle stragi nazifasciste. Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il “testamento di Priebke”

STAZZEMA. Il Consiglio Comunale di Stazzema ha approvato all’unanimità una mozione sul cosiddetto “testamento di Priebke” che chiede al Governo un impegno perché nella Scuola italiana sempre di più vengano discussi i temi dell’attualità, partendo dalla conoscenza della nostra storia ...

Consiglio comunale per discutere del “testamento di Priebke”

STAZZEMA. Si svolgerà oggi – martedì 29 Ottobre – alle 17.30 nel Palazzo della Cultura in Cardoso il Consiglio Comunale sul cosiddetto “testamento di Priebke” che aveva richiesto il Presidente dell’Unione dei Comuni della Versilia e Vicesindaco di Stazzema Maurizio ...

A Sant’Anna il gruppo “Anstifter” di Stoccarda ha incontrato i superstiti e il sindaco Silicani

STAZZEMA. L’opinione pubblica tedesca da tempo è mobilitata per fare luce sulla strage di Sant’Anna di Stazzema. I recenti fatti di Stoccarda, con il tribunale che ha ritenuto di non procedere verso quelle SS che in Italia sono state condannate ...

A Pietrasanta il ricordo delle vittime versiliesi dell’eccidio di San Terenzo Bardine

PIETRASANTA. Lunedì 19 agosto sarà celebrato il 69° anniversario dell’eccidio di San Terenzo Bardine dove persero la vita 53 versiliesi. Tra questi molti i cittadini di Pietrasanta rastrellati dopo il tragico 12 agosto a Sant’Anna. La cerimonia si svolgerà alle ...

L’amministrazione comunale di Stazzema: “Non tutte le Istituzioni sono rimaste inoperose”

STAZZEMA. “Dire che le istituzioni non fanno abbastanza per Sant’Anna di Stazzema, non rende merito al lavoro che è stato fatto e che viene svolto ogni giorno”. All’assessore Egidio Pelagatti del Comune di Stazzema non è piaciuto l’intervento di ...

Sant’Anna di Stazzema, il Parco della Pace farà parte di un progetto multidisciplinare con le scuole d’Italia

SANT’ANNA DI STAZZEMA. Il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema farà parte di un progetto multidisciplinare che coinvolgerà tutte le scuole d’Italia, per incentivare la conoscenza e la memoria dell’eccidio nelle giovani generazioni, coinvolgendo anche il Governo tedesco ...

“L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”. Uno dei più drammatici casi insoluti della storia contemporanea nel libro di Luca Andrea Benetti

VERSILIA. È uscito da pochi giorni in libreria il saggio di Luca Andrea Benetti “ L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”. Il libro affronta con coraggio uno dei più drammatici casi insoluti della storia contemporanea, le cui implicazioni vanno ben oltre ...

Forte dei Marmi e Massarosa ricordano l’eccidio della Sassaia

MASSAROSA. Domenica 11 agosto, le amministrazioni comunali di Massarosa e Forte dei Marmi, ricorderanno con una cerimonia l’eccidio della Sassaia. In occasione del sessantasettesimo anniversario verrà celebrata, alle ore 9 nella chiesa parrocchiale di Piano di Mommio, una Messa ...