I GIOVANISSIMI DEL VIAREGGIO IN VISITA A SANT’ANNA DI STAZZEMA: L’INCONTRO TRA SPORT E MEMORIA

STAZZEMA. I giovanissimi dell’Esperia Viareggio si sono recati in visita a Sant’Anna di Stazzema per rendere omaggio alle vittime dell’eccidio nell’ambito di un progetto sulla memoria che la società di calcio versiliese sta attuando con i suoi atleti. “La visita ...

VIAGGIO A MAUTHAUSEN PER GLI STUDENTI VERSILIESI

PIETRASANTA. L’associazione Nazionale Ex-Deportati nei campi di sterminio e l’Ampi di Pietrasanta, in collaborazione con Alta Versilia Viaggi, organizzano da diversi anni il pellegrinaggio a Mauthausen, lager di sterminio nazista, situato in cima alle colline dell’Oberdonau, sopra la piccola cittadina ...

I RACCONTI DELL’ECCIDIO DI SANT’ANNA NELLE SCUOLE DI TORRE DEL LAGO

VIAREGGIO. Grande commozione martedì mattina alla Scuola Secondaria di I grado R. Gragnani: Enrico Pieri, Presidente dell’Associazione Martiri di S. Anna di Stazzema, è intervenuto per raccontare a studenti e docenti la sua esperienza di sopravvissuto all’Eccidio del 12 ...

“MEMORIA E LEGALITÀ”. TERZA EDIZIONE PER IL PREMIO MUSSI LOMBARDI FEMIANO

VIAREGGIO. Terza edizione del Premio Scolastico Mussi-Lombardi-Femiano “Memoria e Legalità”. Appuntamento per il 13 Aprile alle 10 nella Sala Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte. Questo Premio Scolastico nasce principalmente per onorare non solo la memoria degli appartenenti alla ...

SPI-CGIL: INCONTRO SULLA MEMORIA A SANT’ANNA TRA STUDENTI E PENSIONATI

STAZZEMA. Prosegue l’impegno dello Spi-Cgil nazionale verso il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, a coronamento di un percorso sulla memoria dei fatti della Seconda Guerra Mondiale che il sindacato dei pensionati sta portando avanti insieme ai giovani ...

ANNA GRAZIANI: “IL PDL NASCONDE LA REALTÀ, BERLUSCONI LEADER NEGAZIONISTA”

CAMAIORE. “Le inqualificabili dichiarazioni di Silvio Berlusconi che giustificano l’alleanza con Hitler e lo sterminio degli ebrei – a suo dire incluso in un patto necessario con i nazisti che potevano vincere la guerra – sono assai più’ scandalose delle ...

UNO SPACCATO DI DISUMANITÀ ALLA CROCE VERDE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

VIAREGGIO. Lo sterminio perpetrato dai nazisti ai danni delle persone meno fortunate, i disabili in questo caso, fu denominato “Progetto T4”, un codice alfanumerico che, nella sua semplicità, racchiudeva uno dei crimini più aberranti della Shoah. Questo “spaccato di ...

GIORNATA DELLA MEMORIA A CAMAIORE

CAMAIORE. Si avvicina il 27 gennaio, data in cui è fissata la celebrazione della Giornata della Memoria: quello stesso giorno, nel 1945, furono abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, portando alla luce uno dei peggiori orrori ...

MASSAROSA RICORDA DON ALDO MEI

MASSAROSA. L’ incontro con Anna Rosa Nannetti, sopravvissuta all’eccidio di Marzabotto e il ricordo di Don Aldo Mei, con una mostra fotografica e un approfondimento tenuto da Emmanuel Pesi, dell’Istituto Storico della resistenza di Lucca, rivolto ai ragazzi della scuola ...

GLI STUDENTI DEL CARDUCCI E L’ANTIRAZZISMO

VIAREGGIO. Intensa giornata quella trascorsa, in occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, dai ragazzi del liceo classico “G.Carducci” di Viareggio che questa mattina al pala Barsacchi hanno incontrato l’insigne professore e genetista dell’università di Firenze, Marcello Buiatti. E’ infatti ...