PROSEGUE IL PROGETTO SIRSS: NEL MIRINO IL GRADO DI RISCHIO DELLE STRADE DELLA TOSCANA

FIRENZE. Il SIRSS, progetto di raccolta informatizzata, catalogazione e georeferenziazione degli incidenti stradali che avvengono in Toscana, andrà avanti. La Giunta regionale ha approvato ieri (6 marzo) il testo della convenzione che sarà firmata da Amministrazione regionale e Province per ...

GLI ORTI BIOLOGICI NELLE SCUOLE DI CAMAIORE: ALUNNI ‘CONTADINI’ PER UN’ESPERIENZA FORMATIVA UNICA

CAMAIORE. Un progetto ambizioso e… gustoso: questo e molto altro è ‘Maestra Natura: erbe aromatiche’, sperimentazione unica e originale per il comune di Camaiore, fortemente voluta dall’assessorato all’Istruzione. In questo anno scolastico, assieme ad alunni e insegnanti delle classi quinte ...

SI È CONCLUSO A BASTIA IL PROGETTO TOURRENIA

FORTE DEI MARMI. Si è concluso il progetto europeo TOURRENIA, acronimo di Turismo – Risorse – Nicchie -Accessibili, all’interno di un programma di cooperazione transfrontaliero Italia- Francia Marittimo 2007-2013. La conferenza finale si è tenuta a Bastia, in Corsica ed ...

VIAREGGIO, IN CANTIERE DUE PROGETTI PER FAR CRESCERE SUL PIANO UMANO I PROPRI GIOVANI

VIAREGGIO. L’Esperia Viareggio sta realizzando un progetto per l’inizio della primavera che coinvolgerà i giocatori del settore giovanile della società bianconera. Si tratta di una iniziativa che, oltre che essere mirata alla crescita sul piano sportivo, cerca di puntare anche ...

(foto Marco Pomella)

SILICANI: “IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA NELLA CASA FAMIGLIA DI PONTESTAZZEMESE? UN FALLIMENTO”

STAZZEMA. “Questa mattina il sindaco Michele Silicani ha ricevuto un avviso da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Commissariato di Polizia di Forte dei Marmi con cui gli veniva comunicato che sono stati tradotti agli arresti presso il ...

CAMAIORE, ECCO IL NUOVO VOLTO DEL CENTRO STORICO

CAMAIORE. Un nuovo arredo urbano per valorizzare la bellezza e la tradizione del centro storico e il rifacimento dell’area giochi del parco Papa Giovanni XXIII. Due interventi significativi per il futuro e la vivibilità di Camaiore che l’Amministrazione Del ...

PRONTA LA GUIDA DEGLI ITINERARI NAPOLEONICI DEL PROGETTO “BONESPRIT”

LUCCA. La presentazione in anteprima della guida turistico-culturale sui luoghi napoleonici transfrontalieri curata dal Touring Editore sarà uno dei momenti salienti del convegno in programma venerdì 1 febbraio a Palazzo Ducale (sala Accademia 1) dalle 9:30, nell’ambito del progetto europeo ...

RESTYLING DEL CENTRO STORICO DI CAMAIORE. IL COMUNE PRESENTA IL PROGETTO

  CAMAIORE. Conoscere i dettagli dei progetti di riqualificazione del centro storico, del Centro Commerciale Naturale e del parco cittadino Papa Giovanni XXIII. L’amministrazione comunale di Camaiore organizza per venerdì 1 febbraio alle 21, nella sala Bianco Bianchi (Via delle ...

ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO “CRESCO SICURO”

CAMAIORE. Entra nel vivo il Progetto ‘Cresco Sicuro’, voluto dall’Amministrazione comunale per rendere più consapevoli i ragazzi sui temi della sicurezza personale e stradale. Il progetto teorico ha coinvolto le scuole primarie e secondarie dei tre Istituti Comprensivi del territorio, ...

GO GREEN, VOLONTARI PER NATURA ALL’OASI LIPU

VERSILIA. I ragazzi e le ragazze di Go Green hanno cominciato la prima esplorazione del territorio del Lago di Massaciuccoli. Il progetto, che si svolgerà ogni sabato pomeriggio fino a Giugno 2013, prevede la formazione di una squadra affiatata di ...