CGC, L’INTENSA ATTIVITÀ NEL SETTORE GIOVANILE GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA

VIAREGGIO. Grazie al sostegno della Provincia di Lucca e della Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca, anche nella stagione 2012/13 il Centro Giovani Calciatori ha potuto svolgere un’intensa e proficua attività nel settore giovanile della sezione hockey. La società ...

IL CANTIERE SOCIALE VERSILIESE ALLA PROVINCIA: “QUALE FUTURO PER L’ASSOCIAZIONISMO?”

VIAREGGIO. “Il Cantiere Sociale Versiliese chiede all’amministrazione provinciale un incontro pubblico per affrontare due importanti questioni – il drammatico problema abitativo che investe la città di Viareggio e quale futuro c’è per il mondo dell’associazionismo. Da tempo abbiamo sollevato il ...

INTERVENTI POST ALLUVIONE DI NOVEMBRE, C’È IL FINANZIAMENTO

LUCCA. Sono ventidue gli interventi di difesa del suolo che saranno effettuati in Garfagnana, Media Valle del Serchio, piana di Lucca e Versilia a seguito dell’alluvione del novembre scorso. L’ufficializzazione del finanziamento, che ammonta a 3 milioni e 680mila euro, ...

DEBITI VERSO LE IMPRESE: LIQUIDATE DALLA PROVINCIA FATTURE PER 1,7 MILIONI DI EURO

LUCCA. Sono stati regolarizzati il 2 maggio scorso i primi mandati di pagamento da parte dell’Ufficio ragioneria della Provincia di Lucca per liquidare le somme spettanti alle aziende e ai professionisti che hanno lavorato per conto dell’ente di Palazzo Ducale. ...

PRESTO IL FINANZIAMENTO PER I LAVORI AL CAMPO ALLE MULINA

STAZZEMA. La Provincia ha comunicato che a breve arriveranno per il Campo delle Mulina i 76.440 euro che il Comune di Stazzema aveva richiesto per i danni causati dai nubifragi dell’autunno scorso che avevano reso necessario un intervento in somma ...

DOPO L’ASSEGNAZIONE DEL “GOLDMAN PRIZE” ROSSANO ERCOLINI A PALAZZO DUCALE

LUCCA. Rossano Ercolini, vincitore del premio internazionale “Goldman Environmental Prize” per l’ambiente 2013, presidente di Ambiente e Futuro per Rifiuti zero e di Zero Waste Europe, nonché coordinatore del Centro ricerca rifiuti zero di Capannori, dopo aver ritirato il 15 ...

VIAREGGIO, È L’IMPIANTO DELLA “MORINA” LA FONTE DEI CATTIVI ODORI

VIAREGGIO. Proviene dall’impianto de La Morina l’odore persistente avvertito nelle zone periferiche di Viareggio nella giornata di ieri lunedì 29 aprile: è quanto riportato nel verbale redatto oggi a seguito del sopralluogo agli impianti de La Morina e della Salov ...

A SCUOLA DI JAZZ CON IL PROGETTO SONATA DI MARE

LUCCA. Potrebbe esserci una nuova materia scolastica, l’anno prossimo, nelle scuole lucchesi, con alcune ore di musica dedicate al jazz e al suo rapporto con la tradizione del “maggio”. Questo grazie al progetto transfrontaliero “Sonata di Mare” di cui fa ...

CACCIA: INTERSCAMBIO TRA AMBITI TERRITORIALI E NESSUN ONERE PER I CACCIATORI

LUCCA. Interscambio tra i due Ambiti territoriali di Caccia del territorio provinciale lucchese e nessun onere aggiuntivo per i cacciatori. E’ questo l’esito di una riunione che si è svolta ieri (mercoledì 24 aprile), indetta dall’assessore provinciale Diego Santi, con ...

25 APRILE: APERTO IL MUSEO DEL RISORGIMENTO

LUCCA. In occasione delle celebrazioni del sessantottesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile sarà aperto anche il Museo del Risorgimento che ha sede a Palazzo Ducale. La struttura museale, il cui ingresso è posto in Cortile degli Svizzeri e che ...