“L’amore finché resta” [Recensione libro]

“L’amore finché resta” ( G. Perrone, Harper Collins, 2019) “Mai sottovalutare i sentimenti. Le contromisure devono essere adeguate” Tommaso abita a Roma, in un bel quartiere, sposato con una donna di una famiglia benestante con cui ha avuto in figlio. ...

romanzo gli scellerati

“Gli scellerati” [Recensione]

“Gli scellerati” (F. Dard, Rizzoli, 2018) Periferia di Parigi, secondo dopo guerra, la fabbrica, il sogno americano, le passioni, gli intrighi, sono la giostra di contesti e degli eventi su cui si dipana la trama del romanzo di Dard, “Gli ...

“L’animale femmina” [Recensione]

L’animale femmina (Emanuela Canepa, Einaudi, 2018) “Ogni atto di cura veniva messo in pratica con la stessa meticolosità di tutto il resto, la mente già proiettata verso l’incombenza successiva. Infilarmi una maglietta o preparare la base del soffritto erano attività ...

“Come distinguere gli amici dalle scimmie” [Recensione]

“Come distinguere gli amici dalle scimmie” (W. Cuppy, Add editore, 2018) “I pinguini sono dignitosi. Cogliere un Pinguino in fallo rispetto alla propria dignità potrebbe richiedere anni”. “Come distinguere gli amici dalle scimmie”, ovvero come trascorrere un’ora di piacevole e ...

“La fisica dell’amore” [Recensione]

La fisica dell’amore- I filosofi e l’eros (Francesco Monteleone, Les Flâneurs Edizioni , 2018) “Le nostre ossa sono rivestite di un nuovo corpo amoroso” (Rimbaud) L’unità di misura dell’amore, l’innamoramento, la gelosia, identità e ricerca dell’altro: Francesco Monteleone offre in ...

Mrs. Palfrey all’Hotel Claremont [Recensione]

“Mrs. Palfrey all’Hotel Claremont” ( E. Taylor, Astoria, 2017) “Scrivere ha uno schema e la vita no.” (E. Taylor) L’Hotel Claremont è una struttura londinese dove risiedono anche alcuni anziani dal carattere eccentrico. Il tentativo di ciascuno degli ospiti è ...

Grandangolo [Recensione]

Grandangolo, S. Somekh, Giuntina 2017 “Nora mi insegnava che desiderare era umano, chiedere era legittimo, e ottenere una vittoria di cui andare fieri” “Grandangolo”, ossia lo scatto fotografico come conoscenza di sé e del mondo, come strumento di emancipazione e ...

Nicola Manuppelli, “Quello che dice una cameriera”

Nicola Manuppelli, “Quello che dice una cameriera”

Nicola Manuppelli, “Quello che dice una cameriera” “In tutto questo il fiume salivo dei tuoi fianchi ti ho conosciuta prima per le parole poi per i tuoi occhi stanchi.” “Quello che dice una cameriera” è una raccolta di poesie scritte ...

Simone Sarasso

Simone Sarasso, “Né uomo né Dio” [recensione]

“Nè uomo né Dio” (S. Sarasso, Mondadori) Simone Sarasso ci propone un romanzo storico alla riscoperta di uno dei miti più controversi e affascinanti della mitologia greca: Ercole. In questo primo volume che fa parte di un dittico, viene ...

Claudio Marinaccio, Non disturbate

Claudio Marinaccio, Non disturbate [recensione]

Claudio Marinaccio, Non disturbate “Ho deciso di farlo. Scrivere quello che mi succede o quello che mi passa per la testa su un vecchio taccuino, per capire quanto sono realmente stronzo o cinico oppure entrambe le cose. Oppure nessuna delle ...