Il talento di Pietrasanta vincitore del premio europeo ai ricercatori scienziati

Una bella mente quella di Nicola Neri, giovane scienziato pietrasantese, che con il suo progetto SELDOM è risultato vincitore di uno dei prestigiosi e ambitissimi finanziamenti dello European Research Council: un ERC dell’importo di quasi 2 milioni di euro (1.933.750 ...

Pianeta Galileo: da Virgo ai farmaci, a scuola di scienza

“L’identità toscana passa da Pianeta Galielo, che da quattordici anni ha la funzione di divulgare la cultura scientifica nella nostra regione, coinvolgendo le scuole, organizzando incontri e conferenze, sulla scia di un impegno che da lontano ha caratterizzato la nostra ...

nutella

No alla Nutella alle colonie, mamme viareggine contro l’olio di palma

Non è la prima volta che accade, né purtroppo sarà l’ultima, ma sull’olio di palma molti genitori prendono posizione contro la scienza e seguono le isterie del momento. È quanto successo in questi giorni a Viareggio dove un comitato di ...

Henkel ricercamondo

Bambini e scienza, ricercamondo arriva a Lucca per far divertire gli scienziati di domani

Milano – ricercamondo accende la curiosità dei più piccoli e li invita a vivere la ricerca scientifica come un’esperienza sorprendente. L’iniziativa di Henkel dedicata alle scuole primarie sarà dall’8 al 12 maggio 2017 a Lucca, dove quasi 200 bambini potranno ...

Ottimo bilancio per Che Forte la scienza

1329 presenze, delle quali 398 persone alle conferenze, 23 allo spettacolo teatrale, 483 alle mostre e 425 ai laboratori, che hanno registrato il tutto esaurito già nelle prenotazioni, sono i rilevanti numeri della prima edizione di “Che Forte, la scienza!”, ...

Salvatore Matarazzo nella main gallery del “Pasa Festival” di Suwon

La street photography di Salvatore Matarazzo “vola” a Suwon e conquista la galleria principale del Pasa Festival 2016, un’esposizione dedicata a scienza, arte e fotografia in programma dal 23 novembre al 14 dicembre e ospitata in otto diverse location della ...

“Nessun abuso”: il chirurgo viareggino Macchiarini assolto dall’accusa di cattiva condotta

ROMA. Dopo l’assoluzione parziale del tribunale di Firenze per Paolo Macchiarini, il chirurgo viareggino divenuto famoso in tutto il mondo per i suoi trapianti con trachee ottenute dalle staminali dello stesso paziente, arrivata anche quella del mondo scientifico. A sollevarlo ...

La scienza oggi omaggia Padre Eugenio Barsanti

PIETRASANTA. La scienza si riappropria di Padre Eugenio Barsanti. Dopo decenni e decenni di oblio, finalmente lo scienziato scolopio torna alla luce e lo fa nel migliore dei modi, come esempio di determinazione e genialità, tra gli studenti delle scuole ...

LE CINQUE PARTITE DA RICORDARE NELL’ANNATA DEL VIAREGGIO

VIAREGGIO. La stagione del Viareggio, a rivederla e riviverla, assomiglia tanto ad un giro sulle montagne russe. Una partenza strepitosa, al di là di ogni aspettativa, poi una costante flessione, sino al punto più basso – la disfatta di Barletta ...

SCIENZA E SPIRITUALITÀ SI INCONTRANO AL CENTRO ANTARES

VIAREGGIO. Scienza e spiritualità si incontrano al Centro Antares di via Giulio Cesare mercoledì 8 Maggio alle 21 nell’incontro “La ricerca e il dubbio” tavola rotonda con: Dott. Fabio Norcia, neurofilosofo e esperto in neurosscienze, Don Marcello Brunini, parroco del ...