Concerto di Capodanno con la Fondazione Festival Pucciniano

Torna l’appuntamento con il tradizionale Concerto di Capodanno con cui la Città di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano salutano l’arrivo del 2021. Un’ora di musica, che vede protagonisti il Maestro Alberto Veronesi e l’Orchestra del Festival Puccini, trasmessa venerdì ...

Bonifica Toscana Nord: l’Assemblea approva il bilancio preventivo 2021

 Con l’approvazione del Bilancio Preventivo da parte dell’Assemblea, il Consorzio di Bonifica rinnova l’impegno per il territorio, programmando di investire nel prossimo anno circa 21,6 milioni di euro in lavori sui corsi d’acqua, gestione delle opere e degli impianti idrovori, ...

Addio a Caterina Neri Pellegrini

Si sono celebrate ieri le esequie di Caterina Neri Pellegrini, cento anni compiuti lo scorso mese di agosto, maestra di generazioni di fortemarmini ed ex fiduciaria della scuola elementare “Carducci”. Un altro spicchio di storia e di memoria paesana che ...

Lucchese, la situazione fino a questo momento in Serie C

Una situazione estremamente complicata, con la Lucchese che si ritrova all’ultimo posto in classifica. Fino a questo momento, la stagione della squadra toscana è assolutamente negativa, ma d’altro canto c’è ancora tempo e modo per poter mettere una toppa nella ...

Ricorso al tar massarosa

Coluccini si vanta dei suoi disastri come se fossero vittorie

Il sindaco proprio non riesce a capire la distinzione fra scelte politiche e valutazioni tecniche e così spaccia per vittorie quelli che sono disastri storici per il nostro comune. Dopo la notizia dell’approvazione da parte del ministero del bilancio stabilmente ...

franco mungai

La scuola di Quiesa, ancora non si vede la soluzione. Mungai: “esterrefatto dai ritardi”

Sono rimasto esterrefatto dall’apprendere dell’ennesima scusa sostenuta dal sindaco per non spendere i contributi che gli abbiamo lasciato per ristrutturare la scuola di Quiesa. In consiglio comunale, non al bar, – sostiene Franco Mungai – Coluccini ha affermato di non ...

Strage di Viareggio, il ritrovo alla Casina dei Ricordi

Pubblichiamo la nota dell’associazione dei familiari delle vittime della strage del 29 giugno 2009, Il Mondo che vorrei. “138 volte.  Stasera come ogni 29 ci ritroveremo alla Casina e per la 138esima volta alle 23:48 faremo suonare per 32 volte ...

Semplificazione, le pratiche edilizie diventano digitali

Dal 1 gennaio tutta gestione di tutte le pratiche edilizie sarà digitale. Stop alla produzione di carta e faldoni, code e tempi di attesa per presentare la documentazione ma anche risparmio, tracciabilità, trasparenza e sostenibilità ambientale: permesso di costruire, segnalazione ...

Buratti: “Pieri rappresenta un punto di riferimento per le giovani generazioni”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito ad Enrico Pieri l’onorificenza Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “Per l’impegno, di tutta una vita, a favore della tutela della memoria, della diffusione della conoscenza storica e della difesa dei ...

Enrico Pieri nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Questa mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso noti i nomi di 36 cittadine e cittadini italiani che si sono “distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, ...