CARNEVALE, IL RIONE CAMPO D’AVIAZIONE TIRA FUORI IL SUO “SOGNO NEL CASSETTO”

VIAREGGIO. Il consiglio direttivo spera che gli auguri si rivelino di buon auspicio, ma un piccolo miracolo il neonato – anzi, il rinato – Rione Campo d’Aviazione l’ha già fatto: unire un pisano e un livornese – nella fattispecie il ...

Quando il Carnevale di Viareggio sfilò a Gerusalemme

VIAREGGIO. Dici Medio Oriente e subito pensi ai sanguinosi conflitti tra Israele e Palestina, alle recenti cronache che raccontano di lanci di razzi, attacchi aerei e vite innocenti spezzate. Niente di più diverso dall’allegria e dalla spensieratezza del Carnevale. Eppure ...

CARNEVALE, ENRICO VANNUCCI FARÀ UN CARRO DEDICATO ALLA FONDAZIONE TIAMO

VIAREGGIO. Cambio di programma per Enrico Vannucci: il costruttore, inizialmente in concorso nelle mascherate di gruppo, si cimenterà in un carro fuori concorso dedicato alla Fondazione Tiamo, onlus che si occupa di malattie orfane dei bambini. Un progetto, questo, che ...

CARNEVALE, SUCCESSO PER LA TRASFERTA DI BURLAMACCO IN NICARAGUA

VIAREGGIO. Un grande successo. Così, in tre parole, con un messaggio conciso ed efficace come si richiede ad un bravo artista, Fabrizio Galli ha definito il risultato ottenuto dal Carnevale di Viareggio nella trasferta al Carnevale acquatico di San Carlos ...

IL RIONE CAMPO D’AVIAZIONE: “VOGLIAMO COLLABORARE CON LA FONDAZIONE CARNEVALE”

VIAREGGIO. “Il Comitato Carnevale Rione Campo D’Aviazione è un’associazione no-profit, nata grazie alla fantasia e alla collaborazione degli abitanti del Quartiere. Gli ideali che la contraddistinguono sono il tramandare alle nuove generazioni il vero spirito del Carnevale di Viareggio, coinvolgendo ...

ULTIMO GIORNO PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE DEI NUOVI BURLAMACCO E ONDINA

VIAREGGIO. Scade domani venerdì 30 novembre alle ore 18.30 il bando di concorso per interpretare i ruoli di Burlamacco e Ondina in occasione del prossimo Carnevale di Viareggio. Chi fosse interessato a partecipare alla selezione, che sarà effettuata da un ...

CARNEVALE, È TORNATO IL RIONE CAMPO D’AVIAZIONE

VIAREGGIO. “Sembrava impossibile…ma ce l’abbiamo fatta”. Il celebre tormentone di una nota marca di amaro calza alla perfezione per descrivere una realtà decisamente diversa, quella del rinato Rione Campo d’Aviazione. Era ancora estate quando Massimo Risaliti e Alessandro Capparelli, due ...

L’ASSORIONI ROMPE CON LA FONDAZIONE CARNEVALE: “CHIUSO OGNI TIPO DI RAPPORTO”

VIAREGGIO. “L’AssoRioni, che coordina le Associazioni Rionali carnevalesche di Viareggio, dopo un ampio dibattito sulle prospettive delle feste rionali del 2013 e le recenti prese di posizione contenenti vere e proprie illazioni della Fondazione Carnevale, ha deciso di non scendere ...

CARNEVALE, TORNANO I BURLAMANIA CON ‘GOGOOLLE INVADERS’

VIAREGGIO. Loro ci sono sempre. Crisi o non crisi, gennaio o febbraio, pioggia o sole. Anche quest’anno torneranno con una nuova divertente mascherata: i Burlamania. Passati i tempi di Cactus, Citrull-Busters e ReCessi, quest’anno saranno presenti al Carnevale di ...

CARNEVALE, CHIOCCHETTI RISPONDE AI RIONI: “FINITO IL PERIODO IN CUI TUTTO ERA DOVUTO”

VIAREGGIO. “È facile dire ‘Ci sentiamo traditi dalla Fondazione’. Traditi da cosa? Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire ragioni.” Lo scrive Paolo Chiocchetti, esponente del Pdl e consigliere d’amministrazione della Fondazione Carnevale, in risposta alle dichiarazioni del ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.