I CARRISTI: “OK IL TAGLIO DEL 5%. MA SE GLI INCASSI DEI CORSI ANDASSERO BENE…”

VIAREGGIO. La Fondazione Carnevale apporta un taglio del 5% su tutte le costruzioni e, soprattutto, redige una bozza di bando di concorso – verrà approvata la prossima settimana dal cda – che sposa in pieno le richieste dei costruttori: congelamento ...

RENZO PIERACCINI: “ECCO LE MIE PROPOSTE PER IL CARNEVALE 2013”

VIAREGGIO. “Adesso che i nodi vengono al pettine è il momento di pensare ad un Carnevale nuovo e per certi versi rivoluzionario.” Lo scrive Renzo Pieraccini, ex-consigliere comunale e, soprattutto, ex-vicepresidente del consiglio d’indirizzo della Fondazione Carnevale. “Prendendo spunto dal ...

CARNEVALE, APPROVATO IL BILANCIO PREVENTIVO. TAGLIO DEL 5% SUI CARRI, NESSUN CONTRIBUTO AI RIONI

VIAREGGIO. Un taglio su varie voci, dai fuochi d’artificio alla gestione del sito web fino ai cavalletti in piazza Mazzini, e, soprattutto, un colpo di forbice del 5% su carri e mascherate. Tradotto in cifre: poco meno di 122mila euro ...

IL MUSEO DEL CARNEVALE CELEBRA LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

VIAREGGIO. Sabato 29 settembre appuntamento culturale dedicato alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per l’edizione 2012 il Museo del Carnevale ha programmato l’evento “Il Carnevale di ...

CARNEVALE, BATTISTA CERAGIOLI: “LE IDEE MIGLIORI SONO QUELLE SEMPLICI”

VIAREGGIO. “Se mancano le risorse bisogna sviluppare idee e le idee migliori sono quelle semplici. Senza fare voli pindarici vediamo quello che ci permettono di fare le risorse che abbiamo a disposizione.” A scrivere è Battista Ceragioli, consigliere d’indirizzo della ...

CARNEVALE, UMBERTO CINQUINI: “NON CRITICO L’OPERA DI LEBIGRE. ANZI, NON È STATA VALORIZZATA”

VIAREGGIO. “Quando i vecchi lucchesi volevano far capire ai proprio figli che a detta domanda la risposta non era inerente al tema usavano dire ‘Dove vai…son cipolle’. Forse la colpa è mia che faccio troppo il burlone – sarà per ...

CARNEVALE, SCELTI I MASCHERONI DA INVIARE IN NICARAGUA

VIAREGGIO. Manca solamente una risposta affermativa da Managua, dal Ministero del Turismo del Nicaragua, e poi un carico di oltre 20 mascheroni made in Viareggio salperà alla volta dell’America Centrale. Lo conferma Fabrizio Galli, presidente dell’Assocostruttori, in trepida attesa di ...

CARNEVALE, IL COMUNE CONFERMA 1,4 MILIONI DI EURO. SALTA IL FESTIVAL DEI RIONI?

VIAREGGIO. Un milione e 400mila euro: sarà questo il contributo che il Comune stanzierà a favore del Carnevale. È questo l’esito dell’atteso incontro in municipio tra il commissario prefettizio Domenico Mannino, i vertici della Fondazione Carnevale – il presidente Alessandro ...

CARNEVALE, LEBIGRE E LA BALLERINA A SINGAPORE: “TANTI BRAVI SOLO A CRITICARE”

VIAREGGIO. “Che dite di cambiare il Carnevale in una sfilata di flagellanti con la maschera di Savonarola e le scarpe di Prada?”. La proposta, ironica – ma quanto, in realtà? -, appare decisamente in linea con il personaggio. Ma Gilbert ...

FABRIZIO GALLI: “CHI DICE DI AMARE IL CARNEVALE LO DIMOSTRI CON I FATTI”

VIAREGGIO. Congelamento di avanzamenti e retrocessioni almeno per questo anno – e, dunque, niente punteggi che valgano anche per le edizioni del Carnevale successive – e reintroduzione delle opere sostitutive: sono queste le richieste che l’Assocostruttori ha fatto alla Fondazione ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.