La Piccola Farmacia Letteraria (recensione)

La Piccola Farmacia Letteraria (Elena Molini, Mondadori, 2020) “Che tu sia per me il coltello”? Un libro antiabbandono. C’è bisogno di integratori di surrealismo e illusioni? Occorre “Il maestro e Margherita” Leggere le due storie separatamente e poi rileggerlo. Sono ...

Non è vero che non siamo stati felici [Recensione libro]

Non è vero che non siamo stati felici (Irene Salvatori, Bollati e Boringhieri, 2019) “Da quando non ci sei si è alzato un confine tra me e gli altri che mi ha trasformato in una straniera. Posso accogliere, essere accolta ...

Intrigo bretone [Recensione libro]

Metti una città blu nel cuore della Bretagna, gli echi di una scuola di pittura nota grazie a Gauguin, le suggestioni della Finister, là dove finisce la terra e inizia l’Atlantico. A tutto ciò si aggiunge un affascinante investigatore Daupin ...

“L’uccello beffardo” [Recensione libro]

L’uccello beffardo, G. Durrell, Neri Pozza C’è un’isola meravigliosa e incontaminata abitata da due tribù pacifiche dove la vita scorre gioiosa. L’economia si basa sulla produzione derivata dai numerosi alberi presenti nel territorio, l’esistenza è dettata dai ritmi delle stagioni ...

“La Storia di Lucca. Dalla preistoria ai giorni nostri”, Marco Pomella torna a raccontare un altro pezzo di Toscana

“La Storia di Lucca. Dalla preistoria ai giorni nostri” è il nuovo volume della Collana CommunityBook – La Storia d’Italia, Typimedia Editore. Dopo “La Storia di Viareggio” e “La Storia della Versilia” il giornalista Marco Pomella torna a raccontarci un ...

Il rifugio segreto in Italia del criminale nazista Adolf Eichmann, il libro a Villa Argentina

Adolf Eichmann (1906-1962) è stato uno dei più famosi criminali di guerra nazisti. Dopo aver contribuito in maniera determinante allo sterminio degli ebrei, dopo la conclusione del conflitto mondiale riuscì a fuggire in Argentina. Qui venne rintracciato e sequestrato dai ...

Villa Argentina ceramiche Chini

Un parco nel cuore, a Villa Argentina il libro di Fabrizio Manfredi

Un parco nel cuore, a Villa Argentina a Viareggio la presentazione del libro di Fabrizio Manfredi, edito da Marco Del Bucchia. L’appuntamento è per domani, Mercoledi 22 Gennaio. Il libro è una raccolta di scritti politico/amministrativi sull’esperienza di Presidente del ...

“La signora del martedì” [Recensione libro]

“La signora del martedì” (Massimo Carlotto, ed. E/O, 2020) In anteprima la lettura dell’ultimo romanzo di Massimo Carlotto in libreria dal 22 Gennaio. “Era fatto così, usava le parole come cartavetrata. Era arrivato con una preziosa bottiglia di rum. Mentre ...

Ridammi la mano- De Andrè [Recensione libro]

“Ridammi la mano (De André)” (Ernesto Anderle, Becco giallo) “Ridammi la mano” mi è capitato su suggerimento di una mia ex alunna, oggi diciottenne appassionata di arte. Incusiosita ho preso il volume durante un festival e l’ho sfogliato giorno per ...

Lungo petalo di mare [Recensione libro]

Lungo petalo di mare (I. Allende, Feltrinelli, 2019)   Nuove navigazioni, pensò. E così fino alla fine. Isabel è tornata ed è tornata con un romanzo complesso ispirato a una storia vera in cui i destini della storia umana e ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.