“Viareggio, Venere acerba”: la presentazione del libro alla Gamc

A dieci anni dalla scomparsa di Giuliano Bimbi (1911-2009), Viareggio celebra il poeta e scrittore viareggino con la presentazione dell’antologia di poesie e racconti «Viareggio, Venere acerba», edito da Pezzini editore, a cura di Beatrice Fornaciari e A. Brandi. L’appuntamento ...

Transiti [Recensione libro]

Transiti (R. Cusk, Einaudi, 2019) “Transiti” è la seconda opera di Rachel Cusk che fa parte della trilogia “Outline”. Ancora una volta la protagonista è una donna madre alle prese con il divorzio e il cambio di città. La protagonista ...

A Villa Argentina si presenta il libro “Come pestassi un nido di formiche” di Renato Gérard

“Come pestassi un nido di formiche” di Renato Gérard è il titolo del libro che sarà presentato domani,- mercoledì 8 maggio, a Villa Argentina a Viareggio, alle 17.00, nell’ambito della rassegna “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa ...

“La danza dei veleni” [recensione libro]

La danza dei veleni (P. Rinaldi, ed. E/O, 2019) “Non mi faccio capace che l’odore del tradimento arrivi prima di lui, ma con me fa così: somiglia ai vapori dello zucchero fermentato, che salgono e poi continuano fino al cervello. ...

“Due presidi e una città da una bufera all’altra” , il libro di Di Grazia e Belli

“Due presidi e una città da una bufera all’altra” (Pezzini Editore) è un libro scritto da Carlo Alberto Di Grazia con il contributo dei ricordi (e di alcune fotografie) di Renzo Belli. E’ la storia, bellissima, di due ragazzi “diversi ...

Editoria: terza età, sessualità e vita di coppia, Anna Ghizzani nella Sala dell’Annunziata

Un libro sulla terza età e sulle problematiche della vita di coppia. Appuntamento sabato 27 aprile alle ore 16.30 (ingresso libero) nella Sala dell’Annunziata del complesso di S. Agostino nel centro storico di Pietrasanta con la ginecologa e sessuologa, Anna ...

A Villa Argentina si presenta il saggio di Carlo Greppi “25 aprile 1945”

Alla vigilia della Festa della Liberazione non poteva che essere dedicato al 25 aprile l’appuntamento letterario settimanale del mercoledì a Villa Argentina, a Viareggio. Domani, infatti, mercoledì 24 aprile, alle 17.00, nell’ambito della rassegna “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla ...

A Villa Argentina rivive la sinistra italiana con “Eravamo tanto amati” dei giornalisti Domenico Guarino, Andrea Lattanzi e Andrea Marotta

Si torna a parlare di politica, o meglio di storia politica e della sinistra italiana e toscana in particolare a Villa Argentina a Viareggio. Domani, infatti, mercoledì 17 aprile – alle 17.00, nell’ambito della rassegna “Di Mercoledì: Scrittori e lettori ...

fabrizio manfredi

“Un parco nel cuore”, il libro di Fabrizio Manfredi

E’ uscito il libro dal titolo “Un parco nel cuore” Marco Del Bucchia editore, prefazione di Alfredo De Girolamo, che rappresenta una raccolta di scritti politico amministrativi dell’esperienza di Fabrizio Manfredi presidente del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli dal 2012 ...

L’ora di Agathe [Recensione libro]

L’ora di Agathe (A. C. Bomann, Iperborea , 2019) Mi dà l’impressione di credere che esista una formula per una vita felice, e finché non l’avrà trovata preferisce non vivere proprio. È così? Francia, anni quaranta. Uno psicanalista alle soglie ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.