abbiamo toccato le stelle

“Abbiamo toccato le stelle” [Recensione]

“non ci servono personaggi da fumetto o da serie televisiva, creature baciate da doni sovrannaturali. Abbiamo bisogno di esseri umani nella loro interezza, nella loro fragilità e complessità. Persone capaci di compiere imprese straordinarie ma al prezzo di sudore, fatica, ...

Al Principino la presentazione del libro libro “1938-2018 dal Bagno Select al Principe di Piemonte”

Sabato 22 settembre 2018, ore 17.00, presso il bagno “Principino” viale Marconi 30 a Viareggio, presentazione del libro “1938-2018 dal Bagno Select al Principe di Piemonte”. Un bel volume, ricco di immagini, realizzato in occasione degli 80 anni del bagno ...

“Come distinguere gli amici dalle scimmie” [Recensione]

“Come distinguere gli amici dalle scimmie” (W. Cuppy, Add editore, 2018) “I pinguini sono dignitosi. Cogliere un Pinguino in fallo rispetto alla propria dignità potrebbe richiedere anni”. “Come distinguere gli amici dalle scimmie”, ovvero come trascorrere un’ora di piacevole e ...

“La fisica dell’amore” [Recensione]

La fisica dell’amore- I filosofi e l’eros (Francesco Monteleone, Les Flâneurs Edizioni , 2018) “Le nostre ossa sono rivestite di un nuovo corpo amoroso” (Rimbaud) L’unità di misura dell’amore, l’innamoramento, la gelosia, identità e ricerca dell’altro: Francesco Monteleone offre in ...

“Sabbia nera”[Recensione]

“Sabbia nera” (C. Cassar Scalia, Einaudi, 2018) La storia di Cristina Cassar Scalia è ambientata a Catania, durante un’eruzione dell’Etna che con la sua cenere ricopre la città. Catania è un luogo importante reso nelle parole dell’autrice con grande autenticità: ...

romanzo

“Sbirre” [Recensione]

“Sbirre” (Carlotto, De Cataldo, De Giovanni- Rizzoli, 2018) “Sbirre” è la raccolta edita da Rizzoli che include tre lunghi racconti dei maestri del noir Carlotto, De Cataldo e De Giovanni. Sono protagoniste tre poliziotte Anna, Alba e Sara. La storia ...

“La festa nera” [Recensione]

“La festa nera” (Violetta Bellocchio, ed. Chiare Lettere 2018) “Le immagini hanno tutto il potere. Niente voce fuori campo all’inizio. Punta la telecamera su una persona, non ti muovere, e stai tranquillo che presto o tardi ti racconta cose che ...

“I cani romantici” [Recensione]

“I cani romantici” R. Bolaño (Sur, 2018) “a quel tempo avevo vent’anni ed ero pazzo. Avevo perso un paese ma avevo guadagnato un sogno” “I cani romantici” sono una raccolta di 43 poesie dello scrittore cileno Bolaño composte in Catalogna ...

“La strega delle bizze” [Recensione]

La strega delle bizze (Ilaria Bonuccelli, ed. Topferr, 2018) Ilaria Bonucelli, affermata giornalista de “Il Tirreno”, torna alla scrittura per i più piccoli con il racconto “La strega delle bizze”. Dopo il favoloso “Le magiche avventure di Checco e il ...

federica angeli

“A mano disarmata” [Recensione]

A mano disarmata ( Federica Angeli, Baldini+Castoldi, 2018) “Chi sta dalla parte giusta non perde mai. Chi ha scelto di sfidare a viso aperto la mafia la testa non la chinerà mai. Perché sulla bilancia alla sera ci si sale ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.