“Come una famiglia” [Recensione]

“Come una famiglia” (G.Simi, Sellerio, 2018) Prima o poi ce ne dobbiamo andare tutti, c’è poco da fare. Le storie sono quello che rimane. Giampaolo Simi è tornato in libreria con il noir “Come una famiglia”, realizzando così l’idea di ...

“Lo stupore della notte” [Recensione]

Lo stupore della notte, P. Pulixi, Rizzoli, 2018 “I poliziotti non dicono mai addio” Pulixi è tornato in libreria con Rizzoli Nero pubblicando il romanzo “Lo stupore della notte”. L’ormai affermato scrittore del noir ha utilizzato gli strumenti del genere ...

pandiani polvere

“Polvere” [Recensione]

Polvere (Enrico Pandiani, DeA Planeta, 2018) “Quella donna aveva lacerato il suo bozzolo, costringendolo a un’attività che da tempo non aveva più voglia di fare: pensare. È spietata, la polvere, quando si posa sulla vita di un uomo.” Enrico Pandiani ...

“L’uomo che dorme” [Recensione]

L’uomo che dorme (Paola Ciregia, Eretica edizioni, 2018) “Certi dolori svaniscono solo se si lasciano evaporare” “L’uomo che dorme” è il romanzo d’esordio della versiliese Paola Ciregia. È un romanzo di forte impatto in cui la protagonista Marta, a seguito ...

Una frase, un rigo appena [Recensione]

Una frase, un rigo appena (Manuel Puig, Sur Editore, 2018) “ A lui piacciono molto i drammi. A me non tanto, ci pensa già la vita, no?” Argentina, anni trenta. Il giovane e affascinante Juan Carlos, Don Giovanni impenitente, amoreggia ...

“Una donna” [Recensione]

«Una domenica fanno un picnic sul ciglio di una scarpata, vicino a un bosco. Il ricordo di essere in mezzo a loro, in un nido di voci e di carne, di continue risate. Sulla strada del ritorno veniamo sorpresi da ...

“Colpisci il tuo cuore”[Recensione]

“Colpisci il tuo cuore, è là che il genio risiede”. Alfred de Musset Marie è bellissima, ambiziosa, desiderata. Diviene presto madre e instaura fin da subito un rapporto conflittuale con la figlia Diane, di cui invidia la bellezza. I rapporti ...

“Scene da un matrimonio” [Recensione]

“Scene da un matrimonio” J.Updike,ed. Clicy,2018 “Ci sono state due grandi rivoluzioni negli ultimi decenni…la prima quando le donne hanno imparato a dire “fottere”, la seconda quando gli oppressi hanno imparato a disprezzare chi simpatizzava per loro” “Scene da un ...

108 metri. The new working class hero [Recensione]

108 metri. The new working class hero (Alberto Prunetti, Laterza, 2018) «E quando mi troverò nel fango, triste come un altoforno spento, con le dita attaccate agli inguini strizzati o senza fiato per una pallonata della vita nello stomaco, coi ...

Le case del malcontento [Recensione]

“Le case del malcontento” (Sacha Naspini, Ed. E/O, 2018) “Sentivo forte il rumore della vita che ci strillava dentro ogni fibra. Ora il mondo era più giusto, senza due ombre buttate allo sbando nella corrente. Perfino Le Case ci diceva ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.