Il libro del mare [Recensione]

“Il libro del mare o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone sul vasto mare” (M. Stroksnes, ed.Iperborea) “Acqua e meditazione sono sposate per sempre” (Melville) Sulla scia dei grandi romanzi d’avventura legati al mare, ...

“A misura d’uomo” [Recensione]

“A misura d’uomo” (Roberto Camurri, NN Editore, 2018) “Erano andati al mare il giorno dopo aver fatto l’amore per la prima volta. Lei sapeva di una festa con musica fino all’alba, voleva andare a ballare, le sue amiche avevano scosso ...

“Clessidra” [Recensione]

“Clessidra” (Dani Shapiro, ed. Clichy, 2018) “Memoir. Dietro al latino “Memoria”, c’è l’antico greco mérmeros, derivato dal persino avestico, a sua voltaderivante dalla parola indoeuropea che indicava “ciò che pensiamo ma che non riusciamo ad afferrare”:”mer mer” sognare ad occhi ...

“L’impero del sogno” [Recensione]

L’impero del sogno (Vanni Santoni, Mondadori, 2017) “Le città come i sogni sono fatte di desideri e paure” (I. Calvino, Le città invisibili) “L’impero del sogno” è il romanzo di Vanni Santoni che idealmente costituisce il prequel dei due romanzi ...

“Firenze Mare” [Recensione]

“Firenze Mare” (Simone Innocenti, Giulio Perrone Editore, 2017) “Firenze Mare” è un’accurata passeggiata attraverso Firenze, una Firenze acquatica e marina, sfuggente e inconsueta che Innocenti ci presenta con grande precisione, fluidità narrativa e rigore documentaristico. Il segreto di questo testo, ...

“Al livello del mare” [Recensione]

“Al livello del mare” G. Del Monte, Maison Nouvelle Vague, 2017 “Davvero lo sai?” Guido del Monte prosegue il suo progetto letterario legato alla Nouvelle Vague con un romanzo di fine secolo: “ Al livello del mare”. Se non fossimo ...

Le assaggiatrici [Recensione]

Le assaggiatrici, Rosella Postorino, Feltrinelli 2018 “Il mio corpo aveva assorbito il cibo del Führer, il cibo del Führer mi circolava nel sangue. Hitler era salvo. Io avevo di nuovo fame”. Durante la seconda guerra mondiale, quando Hitler, sull’orlo del ...

Mrs. Palfrey all’Hotel Claremont [Recensione]

“Mrs. Palfrey all’Hotel Claremont” ( E. Taylor, Astoria, 2017) “Scrivere ha uno schema e la vita no.” (E. Taylor) L’Hotel Claremont è una struttura londinese dove risiedono anche alcuni anziani dal carattere eccentrico. Il tentativo di ciascuno degli ospiti è ...

Grandangolo [Recensione]

Grandangolo, S. Somekh, Giuntina 2017 “Nora mi insegnava che desiderare era umano, chiedere era legittimo, e ottenere una vittoria di cui andare fieri” “Grandangolo”, ossia lo scatto fotografico come conoscenza di sé e del mondo, come strumento di emancipazione e ...

Kabukicho

Kabukicho [Recensione]

“Kabukicho” (D.Sylvain, 66th & 2 nd, 2017) Il romanzo di Sylvian si svolge nel quartiere a luci rosse di Tokyo, in questi anni che precedono il futuro smantellamento in vista delle prossime Olimpiadi. Kate, giovane hostess inglese che lavora in ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.