promesse della versilia calcio pallone versilia

Davide Venturelli, quando la Versilia era con Totti nell’Under17

NEL GIORNO in cui allo stadio Olimpico di Roma, Francesco Totti gioca la sua ultima partita con la maglia giallorossa (e in attesa di sapere che cosa farà in futuro), nella ‘lontana’ Versilia sboccia una piccola storia, pescata nell’archivio dei ...

La storia dei playout salvezza del Viareggio

HANNO SEMPRE avuto qualcosa di epico e di straordinariamente adrenalinico le sfide playout salvezza degli ultimi venticinque anni di vita (calcistica) del calcio bianconero viareggino: molti sorrisi ma anche lacrime amare. E nell’avvicinarsi alla sfida senza appello di domenica prossima ...

Fernando Gaviria

Fernando Gaviria, campione sui pedali “in incognito”

SI E’ ALLENATO in incognito – ma con un tutor d’eccezione – sulle strade viareggine e versiliesi, sfrecciando al seguito di uno scooter, lui rigorosamente in bicicletta, lungo la Variante Aurelia fra Viareggio e Torre del Lago ma anche sui ...

Viareggio e Forte dei Marmi: derby senza fine

Prima l’hockey su pista. E poi il calcio. Viareggio e Forte dei Marmi si ritrovano a fronteggiarsi nell’arco di poco meno di 24 ore. In gioco c’è molto. Al di là degli sfottò (alcuni gustosi, altri fuori copione….), la rivalità ...

Viareggio Cup, Diario di un “Pallone Romantico” senza età

I diari… non della motocicletta (per prendere in prestito il titolo di un gran bel film di qualche anno fa) ma del pallone. Ovvero il pallone della Viareggio Cup, il ‘nostro’ piccolo mondiale che per quindici giorni fa respirare un’aria ...

Bresciani e il Viareggio. Le ragioni del cuore per una missione… possibile

IL RITORNO sulla panchina del Viareggio di Carlo Bresciani – con l’obiettivo di centrare una salvezza che a questo punto della stagione ha un indice di difficoltà molto elevato – consegna alla storia del calcio locale un personaggio da copertina. ...

Coppa Carnevale amarcord, 1991 – 2000

LA COPPA CARNEVALE entra nell’ultimo decennio del secolo mentre nel mondo, anche non lontano dai confini nazionali, soffiano i venti di guerra. Lo sport non può non rimanerne in qualche modo condizionato. Ma lo spettacolo del torneo giovanile di Viareggio ...

Coppa Carnevale amarcord, 1981 – 1990

Viareggio INIZIANO gli anni ’80, quelli passata alla storia per l’edonismo reganiano ma soprattutto per la caduta del Muro di Berlino, anticamera di una vera e propria rivoluzione nei paesi che una volta erano etichettati come quelli Oltrecortina (non la ...

Coppa Carnevale amarcord, 1971-1980

ANNI ’70. Sono quelli drammaticamente passati alla storia come ‘La notte della Repubblica’. Mentre lo Stato combatte una battaglia senza fine contro il terrorismo, mentre gli attentati insanguinano strade, piazze e treni, mentre il partito armato aggiorna ogni giorno il ...

Coppa Carnevale amarcord, 1961-1970

ANNI ’60. Anni del miracolo economico italiano. Il paese vede rosa per il futuro. Un miracolo economico (il pil cresce a due cifre) che fa da locomotiva anche alla Coppa Carnevale. Il torneo di Viareggio entra nei cuori della gente ...

Giovanni Lorenzini, giornalista professionista, classe 1956. Ha iniziato a collaborare con La Nazione nel 1974, poi assunto nel 1989. Prepensionato dal 1 aprile 2016 con la qualifica di vice-caposervizio oggi collabora con VersiliaToday.it