Cinghiali a Pietrasanta, “La Provincia è attiva per arginare il fenomeno”

PIETRASANTA. Oltre che un recepimento dell’appello lanciato a mezzo stampa dal sindaco di Pietrasanta, Lombardi, nonché delle sollecitazioni pervenute da altre amministrazione comunali sull’emergenza cinghiali nel territorio, l’assessore provinciale alle politiche agricole Diego Santi coglie l’occasione per aggiornare sugli interventi ...

“Non diffondete il pesce Siluro”, la Provincia di Lucca lancia l’allarme

LUCCA. Un invito soprattutto ai pescatori a non diffondere la presenza del pesce Siluro (Siluris Glanis) nelle acque della provincia, dopo che è stato verificato che il predatore è già presente nel lago di Massaciuccoli. A rivolgerlo è l’assessore provinciale ...

(foto Andrea Zani)

Approvato dalla Provincia il progetto di ripulitura del canale Burlamacca a Viareggio

VIAREGGIO. Ripulitura dei fondali, sfalcio e rifacimento di una banchina: sono questi i lavori che la Provincia di Lucca ha in programma di fare sui corsi d’acqua Burlamacca e Le Venti a Viareggio. La giunta provinciale, infatti, ha approvato il ...

La prevenzione funziona: netto calo dei danni in agricoltura

LUCCA. Calano i danni agricoli causati dagli animali. Il dato consuntivo del 2013 vede una sostanziale diminuzione sul territorio di competenza dell’Atc 12 – Lucca, Piana, Media Valle del Serchio e Versilia – e dell’Atc 11 – la Garfagnana – ...

Sensori per monitorare la frana nel Comune di Stazzema in località Pollaccia

STAZZEMA. «Un monitoraggio continuativo per mezzo di sensori del movimento franoso della Sp10, nel comune di Stazzema, permetterà di mantenere la strada aperta e, se non si verificheranno movimenti della frana, anche di aumentare la portata dei mezzi pesanti ai ...

Maltempo, tecnici della Provincia in azione a Stazzema sulla strada per Arni

LUCCA. Passato il momento di massima criticità, la situazione si sta lentamente stabilizzando nel territorio della provincia di Lucca. I tecnici dell’amministrazione provinciale, però, continuano a lavorare sia sul fronte degli interventi nei punti maggiormente colpiti, sia a livello di ...

PESCA & AMBIENTE: UN INCONTRO SULLA PERICOLOSITÀ DELLE SPECIE ESOTICHE NELLE NOSTRE ACQUE

VIAREGGIO. È in programma per mercoledì 8 maggio, alle 21, nella sala “Serafino Beconi”, in viale Marconi 225, a Torre del Lago, il primo seminario del progetto di divulgazione ed educazione ambientale sul problema della presenza di specie aliene negli ...

ANCHE CAMAIORE TRA I 12 NUOVI SITI IN PROVINCIA PER LA LOTTA AL CINIPIDE DEL CASTAGNO

LUCCA. Si intensifica e si diffonde la lotta al cinipide del castagno, il parassita che danneggia in particolare gli alberi di castagno. L’assessore provinciale all’agricoltura Diego Santi, infatti, informa che la Regione Toscana ha approvato l’elenco dei nuovi siti strategici ...

AGRICOLTURA, DOMANDE DI INDENNIZZO PER LA SICCITÀ SOLO ONLINE ENTRO IL 29 MARZO 2013

LUCCA. L’assessore provinciale all’agricoltura Diego Santi informa che potranno essere presentate fino al 29 marzo 2013 le richieste di danni alle imprese agricole causati dalla siccità in Toscana del periodo giugno-agosto 2012. In questi giorni gli uffici provinciali hanno approvato ...

cacciatori

CACCIA, ENTRO IL 28 FEBBRAIO LA CONVALIDA DEI PERMESSI PER GLI APPOSTAMENTI FISSI

LUCCA. L’assessore provinciale alla caccia Diego Santi ricorda a tutti i cacciatori titolari di permesso per gli appostamenti fissi che è necessario effettuare il versamento di convalida annuale entro e non oltre il 28 febbraio 2013, pagando la consueta quota ...