Di nuovo in tribunale i gestori dell’inceneritore di Falascaia

PIETRASANTA. Giovedì 9 gennaio 2014 ore 9 presso il tribunale di Lucca si terrà una nuova udienza del processo in cui i responsabili di TEV-VEOLIA devono rispondere del danno ambientale provocato dall’inquinamento delle acque del torrente Baccatoio che scorre accanto ...

(foto Marco Pomella)

Falascaia, la replica di Arpat: “Corretto lo studio sulla dispersione delle sostanze inquinanti”

FIRENZE. “In relazione alle notizie riportate dalla stampa locale della Versilia in merito alle dichiarazioni del comitato Rete Ambiente riguardo a presunte lacune dello studio Arpat sulle ricadute dell’inceneritore di Falascaia, l’Agenzia intende fare alcune precisazioni”. Non tarda ad arrivare ...

Igiene ambientale. “Quando la gestione pubblica funziona (e conviene)”

VERSILIA. Il Cobas igiene ambientale, aderente al Cobas lavoro privato, in merito agli articoli sui finanziamenti destinati a Pioppogatto tiene a precisare che “è fuorviante la distinzione tra riciclatori e inceneritori visto che ricerche epidemiologiche hanno dimostrato la pericolosità degli ...

(foto Marco Pomella)

Falascaia, via all’indagine epidemiologica sulla contaminazione da diossina in Versilia

PIETRASANTA. Falascaia è una località nel comune di Pietrasanta a confine con il comune di Camaiore, dove si sono avvicendati due impianti di incenerimento: il primo, alimentato con rifiuti solidi urbani, ha funzionato dal 1974 al 1988, il secondo, alimentato ...

(foto Marco Pomella)

INCENERITORE DI FALASCAIA: “NESSUN COMPROMESSO CON CHI INCENERISCE IL FUTURO

PIETRASANTA. Varie associazioni, che da anni lottano contro l’utilizzo dell’inceneritore di Falascaia, hanno divulgato una nota dove invitano a mobilitarsi per fare pressioni sulle amministrazioni ed evitare così che adottino politiche ambientali dannose per la salute. “La pratica dell’incenerimento dei ...

RIFIUTI, BUGLI: “REGIONE VALUTERÁ L’AIUTO AI COMUNI PER FALASCAIA”

FIRENZE . “Nella vicenda degli impianti di smaltimento rifiuti Pioppogatto e Falascaia la Regione Toscana è sempre stata ritenuta estranea ai fatti. Tuttavia, vista la gravità dell’impegno che spetta ai comuni della Versilia, la Regione è disponibile a valutare la ...

DALL’ILVA ALL’INCENERITORE DI FALASCAIA, UN CONVEGNO SULLA TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI

PIETRASANTA. Questa mattina (12 giugno) in conferenza stampa è stato presentato il convegno che affronterà un tema attualissimo: la tutela della salute dei cittadini, in programma domani (13 giugno), nella sala dell’Annunziata a partire dalle 15. “Dall’Ilva all’inceneritore di Falascaia ...

DALL’ILVA A FALASCAIA, CONVEGNO A SANT’AGOSTINO

PIETRASANTA. “Dall’Ilva all’inceneritore di Falascaia. Il sequestro penale preventivo quale difesa del cittadino nei reati ambientali”. Questo il titolo di un convegno che si terrà il 14 giugno alle 15 nel Chiostro Sant’Agostino, Piazza Duomo a Pietrasanta. Dopo l’introduzione e ...

“MASSAROSA E PIETRASANTA RISCHIANO IL DISSESTO”. L’ALLARME DELL’UDC

MASSAROSA. “I Comuni di Massarosa e Pietrasanta rischiano il dissesto: la Regione Toscana adotti misure urgenti per evitare questa possibilità”. Il capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale, Giuseppe Del Carlo, ha presentato un’interrogazione urgente alla giunta Rossi in merito all’affaire ...

RIFIUTI, MAXI CONDANNA PER PIETRASANTA E MASSAROSA: DOVRANNO PAGARE 20 MILIONI DI EURO

MASSAROSA. “Tutto ha avuto inizio nel 2005 – dichiarano il Sindaco Franco Mungai e l’Assessore all’Ambiente Damasco Rosi- quando T.M.E. e T.E.V. (società subentrate a Termomeccanica e Consorzio Etruria, ovvero i costruttori e primi gestori degli impianti), dopo aver ...