L’autista di Giovanni Falcone Giuseppe Costanza incontra le scuole

Giuseppe Costanza, l’autista giudiziario di Giovanni Falcone ha incontrato in questi giorni gli studenti di alcune scuoledel territorio del Comune di Camaiore. Un racconto degli anni al fianco del giudice Giovanni Falcone e poi del travagliato ritorno alla vita e ...

24° Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio

Lunedì 23 maggio il Comune di Forte dei Marmi celebrerà il 24° anniversario della strage di Capaci, l’attentato nel quale perse la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta Rocco Dicillo, ...

Intitolato a Francesca Morvillo l’atrio della scuola “Gasparini” di Capezzano Pianore

Si è tenuta questa mattina presso la Scuola Primaria “Gasparini” di Capezzano Pianore la cerimonia di intitolazione dell’atrio a Francesca Morvillo, magistrato e moglie del Giudice Giovanni Falcone, rimasta uccisa nella strage di Capaci. Le classi 5° B e C ...

RIVOLUZIONE CIVILE, DAI CANDIDATI VERSILIESI SOLIDARIETÀ AD INGROIA PER LE MINACCE RICEVUTE

VIAREGGIO. I candidati di Rivoluzione Civile della Provincia di Lucca, Barbara Mangiapane ed Edoaldo Filippi, esprimono solidarietà ad Antonio Ingroia, candidato premier di Rivoluzione Civile, per le minacce ricevute (“Ingroia comunista di m…a, ritirati o ti facciamo fare la fine ...

SIT-IN A SOSTEGNO DELLA PROCURA DI PALERMO. BURATTI: “ORGOGLIOSI DI QUESTA INIZIATIVA”

FORTE DEI MARMI. Le Alpi Apuane, insolitamente innevate a fine ottobre, hanno fatto da sfondo al sit –in che il Movimento Agende Rosse ha organizzato nelle più importanti città italiane. Forte dei Marmi, unico piccolo centro, ha aderito all’iniziativa per ...

SIT-IN, FORTE DEI MARMI SOSTIENE LA PROCURA DI PALERMO

FORTE DEI MARMI. Forte dei Marmi sarà la prima e l’unica tappa in un piccolo centro, del sit-in promosso dal movimento “Agende Rosse”, che in questi giorni, partendo da Forte, sta andando in giro per l’Italia, fermandosi in gradi città ...

LE STRAGI DI CAPACI E DI VIA D’AMELIO SECONDO IL PROCURATORE PIETRO GRASSO AL CAFFÉ

PIETRASANTA. Pietro Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia, ospite della Versiliana e del comune di Pietrasanta nell’incontro condotto da Luca Telese sabato 21 luglio alle 18.00 (ingresso libero) nei giorni in cui si ricordano le stragi di Capaci e di Via D’Amelio. ...

UNA CERIMONIA IN RICORDO DI FALCONE E BORSELLINO PER IL VENTESIMO ANNIVERSARIO DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO

FORTE DEI MARMI. Il ventesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio a Forte dei Marmi saranno commemorate alla presenza del procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso. L’amministrazione comunale, infatti, sabato 21 luglio ha organizzato una cerimonia che ricorderà i ...

FALCONE E BORSELLINO, UNA LEZIONE DI IMPEGNO CIVILE A PALAZZO DUCALE

LUCCA. Venerdì 25 maggio alle ore 21, presso la sala Accademia I di Palazzo Ducale, si terrà l’incontro “Vent’anni dopo. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, una lezione di impegno civile”. All’incontro interverranno: Paolo Pezzino, storico presso l’Università di Pisa e ...

“VENTI ANNI DOPO”, LE INIZIATIVE PER RICORDARE LE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO

PIETRASANTA. Venti anni fa, il 23 maggio 1992, morivano in un atroce attentato il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la sua scorta. Non passarono tre mesi che la stessa sorte, il 19 luglio, toccò al collega e ...