Usi Civici: presentata ufficialmente ai frazionisti Asbuc l’ipotesi di accordo transattivo con Henraux

Lo stato della trattativa sugli usi civici della montagna seravezzina e le prospettive di un accordo fra le parti, a quasi trent’anni dall’avvio della causa presso il Commissariato per la liquidazione degli usi civici del Lazio e della Toscana a ...

“Solidarietà ai lavoratori dell’Henraux”

“Lo sciopero e il presidio dei lavoratori dell’Henraux vedono Sinistra Italiana solidale nelle loro iniziative di lotta”. Lo scrive il coordinamento versiliese di Sinistra Italiana che esprime solidarietà per i dipendenti dell’azienda. “Una protesta doverosa, causata da atteggiamenti da parte ...

Scioperano i lavoratori dell’Henraux

I lavoratori dell’Henraux, riuniti in assemblea in data odierna (lunedì 10 ottobre), hanno deciso che “l’atteggiamento aggressivo e maleducato avuto dal presidente e amministratore delegato della società Paolo Carli, tenuto con diversi lavoratori in più reparti nella giornata di giovedì ...

Accordo Comune-Henraux per le attività estrattive sulle Apuane

Il Sindaco di Seravezza Ettore Neri e l’AD di Henraux Paolo Carli hanno firmato il Protocollo d’intesa per la redazione dei piani di bacino delle attività estrattive. Si dà in questo modo avvio e sostanza ad uno degli aspetti e ...

Seravezza approva il protocollo d’intesa per la redazione dei piani di bacino

SERAVEZZA. Una delle più importanti e originali novità contenute nella legge regionale sul governo del territorio, approvata nel novembre 2014, e nel Piano Paesaggistico Regionale, efficace dal maggio dello scorso anno, è rappresentata dai piani attuativi di bacino delle Alpi ...

“Il seme dell’Altissimo” di Emilio Isgrò vola all’Expo di Milano

SERAVEZZA. Il 20 aprile partirà dai laboratori Henraux di Querceta alla volta di Milano Expo 2015, l’opera del maestro Emilio Isgrò, ‘Il seme dell’Altissimo’, realizzata con il marmo Bianco Altissimo delle cave di Seravezza. Un mese di lavoro, sette metri ...

“Su quanto sta avvenendo nel settore del marmo grave silenzio generalizzato”

VIAREGGIO. “Sulle operazioni finanziarie e societarie che stanno cambiando il volto e probabilmente il futuro del settore del marmo apuo-versiliese è calato un silenzio assordante”. Lo afferma Andrea Antonioli, sindacalista della Cgil attualmente sospeso dal direttivo provinciale. “Nell’estate 2014, notizia ...

“Sciopero lavoratori del settore lapideo in risposta alle mosse del governo”

SERAVEZZA. “Le iniziative di sciopero dei lavoratori del settore lapideo in risposta all’attacco senza precedenti alla loro libertà ed alla dignità che sta portando avanti il governo stanno vedendo un altissima partecipazione”. Lo scrive in una nota la Fillea Cgil ...

“Quell’opera istiga al suicidio”. Polemica a Seravezza contro Psiche

SERAVEZZA. È stata installata da qualche mese in piazza Mazzini lungo la strada Provinciale con l’intento di lasciare un’altra traccia lungo il sentiero della Via dei Marmi di Michelangelo. Obiettivo centrato per “Psiche”, l’opera di Giovanni Manganelli collocata a Seravezza ...

Al via la realizzazione delle opere per il secondo Premio Internazionale di Sultura Fondazione Henraux

SERAVEZZA. Il Presidente della Fondazione Henraux, Paolo Carli, il Presidente della Giuria, Philippe Daverio, unitamente ai giurati Chiara Beria di Argentine, Michele Bonuomo, Gianluigi Colin, Stefano Contini, Novello Finotti, Daniele Pescali, Arnaldo Pomodoro e Fabio Viale, annunciano i nomi degli ...