Strage di Viareggio, mozione unitaria del Consiglio Comunale

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità una mozione unitaria nella quale si esprime “piena solidarietà e profonda vicinanza ai familiari delle vittime e all’intera comunità cittadina di Viareggio, anche alla luce delle reazioni seguite alla sentenza della Cassazione, per come ...

La Fondazione Versiliana dedica un incontro alla sentenza shock della strage di Viareggio

La Fondazione Versiliana torna protagonista con i suoi celebri incontri al Caffè. In attesa della stagione estiva e vista l’impossibilità di realizzare eventi dal vivo, la Fondazione Versiliana sta infatti programmando un ciclo di incontri che saranno trasmessi in tv ...

“La via della giustizia non termina qui”

“La via della giustizia non termini qui”. Lo scrive in una nota Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, commentando la sentenza di cassazione sui tragici fatti del 29 giugno 2009.“Con doloroso stupore – scrive Del Ghigaro – Viareggio ha appreso ...

Strage di Viareggio, la sentenza in Cassazione. Una città sospesa in attesa di verità e giustizia

Una città che attende giustizia. Viareggio si prepara alla sentenza prevista per domani, 8 gennaio, in cui la Corte di Cassazione si pronuncerà sull’incidente ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009 che portò alla morte di 32 persone. “Domani andiamo ...

Strage di Viareggio, il ritrovo alla Casina dei Ricordi

Pubblichiamo la nota dell’associazione dei familiari delle vittime della strage del 29 giugno 2009, Il Mondo che vorrei. “138 volte.  Stasera come ogni 29 ci ritroveremo alla Casina e per la 138esima volta alle 23:48 faremo suonare per 32 volte ...

Crisci

Strage di Querceta, 45 anni fa il sacrificio di Mussi, Lombardi e Femiano

QUERCETA. All’alba del 22 ottobre 1975, a Querceta, frazione del comune di Seravezza nel cuore della Versilia, il Maresciallo di P.S. Giovan Battista Crisci, il Brigadiere Gianni Mussi e gli appuntati Armando Femiano e Giuseppe Lombardi furono falciati dai colpi ...

Una cerimonia per commemorare le vittime della Sassaia

Le Amministrazioni Comunali di Massarosa e Forte dei Marmi hanno ricordato con una cerimonia le 38 vittime che il 10 agosto 1944 furono uccise della barbarie nazista in località “La Sassaia” a Piano di Mommio. Alla cerimonia hanno partecipato numerose ...

Carro cisterna francese difettoso, trasportava gpl: stop a Ventimiglia. Stazione off limits da stasera alle 20

Per un difetto meccanico su un carro cisterna con 15 tonnellate di gpl, giunta dalla Francia nella stazione di Ventimiglia, la circolazione ferroviaria sarà interrotta da stasera alle 20 alle 7 di domani per dar modo ai vigili del fuoco ...

Strage di Viareggio, il processo entra nel vivo: “Ci auguriamo il sostegno del Comune”

Dopo le prime giornate, il processo D’appello entra nel vivo: lunedi 4 febbraio inizierà come da calendario a discutere la Procura. C”i auguriamo, oltre la presenza della Regione (che non è mai mancata), il sostegno della Provincia di Lucca, di ...

Spray al peperoncino, dopo la strage in discoteca interviene Repubblica Viareggina

“Quando chi governa rinuncia che a garantire la sicurezza sia lo stato ma che si possa fare la giustizia “fai da te”, non solo si ha il “Far West” ma si ha il fallimento della politica stessa di chi è ...