tappeti di segatura di Camaiore 2017 destinazione terra

Come nascono i tappeti di segatura di Camaiore? Un’arte effimera che è già un ricordo

Il giorno dopo la solenne processione del Corpus Domini , quando il corpo del Signore è ormai sfilato sui tappeti a lui dedicati, tutto rimane un ricordo. Ore ed ore di lavoro dedicate alla realizzazione di vere e proprie opere ...

Annunciati i cinque finalisti del Premio Letterario Camaiore

La Giuria Tecnica del XXIX Premio Letterario Camaiore, composta dalla Presidentessa del Premio Rosanna Lupi e da Corrado Calabrò, Emilio Coco, Vincenzo Guarracino, Paola Lucarini, Renato Minore e Mario Santagostini, dopo attenta e approfondita valutazione dei volumi facenti parte della ...

Sgarbi e il libro del padre scartato dal Premio Viareggio: “Capre”

Dalle colonne nazionali del QN, nel suo spazio in copertina (“Sgarbi VS Capre”), Vittorio Sgarbi attacca i giurati del Premio Viareggio mettendola sul piano personale. SPOILER: è evidente che il libro del padre non è entrato nella terna dei finalisti ...

1-_libertà_simone_spagnoli

La “Libertà” in uno scatto, viareggino vince il concorso fotografico #ilmioerasmus dell’Università di Pisa

Simone Spagnoli, ventiduenne di Viareggio, è il vincitore del concorso fotografico “Il mio Erasmus” promosso dall’Università di Pisa per celebrare i 30 anni del programma di mobilità degli studenti universitari in Europa. Il concorso fotografico era rivolto agli studenti dell’Università ...

La cultura e i suoi limiti. Intervista a Adriano Favole (Dialoghi sull’Uomo)

La cultura ci rende umani… ma il nostro essere “troppo umani” che ripercussioni ha sul mondo in cui viviamo? Interrogativi interessanti quelli sollevati nella recente edizione di Dialoghi sull’uomo di Pistoia, dei quali abbiamo parlato con l’antropologo e luminare dell’Università ...

Anna Giurickovic Dato, La figlia femmina [recensione]

La figlia femmina, Anna Giurickovic Dato, Fazi Editore 2017 “E l’ossessione resiste alla volontà a tal punto da diventare una compagnia irrinunciabile” “La figlia femmina” è il romanzo d’esordio di Anna Giuickovic Dato. Ambientato tra Roma e Rabab, racconta l’infanzia ...

III a Pontestazzemese

Cinque racconti degli studenti di Stazzema sul portale “Toscana ovunque bella”

Il territorio raccontato attraverso il volo di un gracchio corallino, uccello tipico del nostro territorio, dai ragazzi della IIIA dell’Istituto Comprensivo Martiri di Sant’anna di Pontestazzemese: in accordo con il Comune di Stazzema sono stati loro a scrivere i pezzi ...

Musica sulle Apuane, torna il Festival di concerti in quota

Il Flores Ensemble per l’anteprima a Pruno di Stazzema il 17 giugno alle 21.15 (Gioia Giusti, pianoforte Ilaria Gigli e Anastassia Ossipova, violini Marta Degl’Innocenti, viola e Francesca Gaddi, violoncello) per Le Stagioni Apuane, concerto con musiche di Astor Piazzolla ...

I peperoncini giganti di Giuseppe Carta battono il muro 50mila presenze

I peperoncini giganti di Giuseppe Carta abbattono il muro delle 50mila presenze. In 106 giorni la mostra ha portato nel centro storico almeno 470 visitatori al giorno con punte impressionanti nel weekend. E’ la mostra più vista, tra febbraio e ...

Sandra Mei musei di viareggio

Unico biglietto per tutti i musei di Viareggio

Biglietto unico e orari d’apertura rimodulati per tutti i musei di Viareggio. La Giunta Del Ghingaro ha deliberato questa mattina l’atto che sancisce la possibilità per turisti e cittadini di acquistare un solo biglietto che consenta l’ingresso in tutti i ...