“Il mondo che verrà” [Recensione libro]

“Il mondo che verrà” (B. Pascal, 2019, Amazon) “collaborazione e tempo” sono queste due parole semplici che sostituiranno per sempre la parola potere e la parola denaro. Non abbiate paura del mondo che verrà. “Il mondo che verrà” è un ...

Poini torna alla scrittura con gli Asburgo

L’ex volto TV Patrick Poini torna all’editoria e lo fa con una famiglia molto legata alla sua città d’origine Trieste: gli Asburgo-Lorena. Il libro appena uscito in cartaceo su Amazon e in digitale sempre su Amazon, Kobo, Bookrepublic e gli ...

“Ricordati di Bach” [Recensione libro]

“Ricordati di Bach” (Alice Cappagli, ed. Einaudi, 2020) “La musica era un modo di vedere le cose” Cecilia è una bambina che perde l’uso del braccio sinistro a seguito di un incedente nella vettura guidata dalla madre. Dopo varie visite ...

Il nome della madre [Recensione libro]

Il ritorno di Camurri per una storia di assenze, fragilità e possibilità. ...

Il mistero della donna tatuata [recensione libro]

“Il mistero della donna tatuata” (Takagi Akimitsu, Einaudi, 2020) “Pochi al mondo conoscono la bellezza dell’irezumi-il tatuaggio. E ancora meno sono coloro che subiscono il fascino insito nel gesto di imprimere una vita segreta su un corpo umano.” Tokyo, immediato ...

L’assassino ci vede benissimo [Recensione libro]

“L’assassino ci vede benissimo” (C. Frascella, Einaudi 2020) “Per certe persone le loro fissazioni, il modo di realizzarle o anche di distruggerle, possono valere più di una vita umana.” Christina Frascella è tornato con il terzo libro che ha per ...

Un'antologia per 25 anni di carriera

“Variazioni sul noir” [recensione libro]

“Variazioni sul noir” (Massimo Carlotto, ed. CentoAutori, 2020) “Ho privilegiato i temi che negli anni hanno caratterizzato la mia ricerca: la generazione, il carcere, la percezione della diversità nelle culture mafiose, la psicopatia criminale, e la vendetta” E’ con un’ ...

“L’estate di Piera” [recensione libro]

“L’estate di Piera” (G. Simi- P. Degli Esposti, Rizzoli, 2020) “Sulla scena del crimine si recita a soggetto” Piera Drago, affermata e veterana attrice e autrice teatrale, abita a Roma in un appartamento vicino a Piazza Navona. Ostinata e ribelle, ...

L’invenzione di noi due [Recensione libro]

  “E perchè i futuri migliori prendono spesso la rincorsa dai presenti senza speranza” Se difficile in una storia d’amore è trovarsi, ancora più complicato può essere continuare a vedersi, negli anni, nei mutamenti. Matteo Bussola propone un nuovo romanzo ...

Stoner [Recensione romanzo]

Si ritrovava a chiedersi se la sua vita fosse degna di essere vissuta. Se mai lo fosse stata. Sospettava che alla stessa domanda, prima o poi, dovessero rispondere tutti gli uomini. Ma si chiedeva se, anche agli altri, essa si ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.