Settebellissimo (recensione libro)

Settebellissimo (Pierotti-Mastroluca, ed. Battaglia, 2024) Il libro Il libro prende avvio dalla vittoria olimpica di Barcellona nel 1992 per la nazionale di pallanuoto maschile, vittoria inattesa che ha fatto da apripista al periodo d’oro di questo sport per tutto il ...

La ragazza blu (recensione libro)

La ragazza blu  ( C. M Richardson, Libreria Pieno Giorno, 2022) Il libro Cussy è una ragazza curiosa animata da una grande sete di sapere, ed è l’ultima rappresentante di un popolo realmente esistito con la pelle blu. Vive in ...

Ecco “Come un taglio nel sale”, il nuovo libro della scrittrice viareggina Erika Pucci

Il 16 settembre per Gfe Edizioni esce il nuovo libro della scrittrice viareggina Erika Pucci “Come un taglio nel sale”, introduzione di Nicoletta Verna. L’autrice, dopo l’esordio con “Blutrasparente” (Porto Seguro 2023) torna in libreria con un romanzo dal respiro ...

“Studiare per amore” (recensione libro)

“Studiare per amore” (N. Gardini, Ed. Garzanti, 2024) Il libro L’autore Nicola Gardini, professore universitario e scrittore insignito dal premio Viareggio Repaci, ci conduce con il suo “Studiare per amore” (Garzanti, 2024) nel mondo dell’amore per lo studio. Quello che ...

Per un’ora d’amore (recensione libro)

Per un’ora d’amore (Pulixi, Rizzoli, 2024) Il libro La nuova storia di Vito Strega, uno dei protagonisti più amato e seguito dalla geniale penna di Pulixi, si svolge a Milano  dove il criminologo è chiamato a indagare con la squadra ...

L’intruso (Recensione libro)

L’intruso (D. Francesconi, ed. Incontri, 2024) Il libro Daniele Francesconi, Direttore del festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo, esordisce nella narrativa con un giallo esistenziale “L’intruso” pubblicato nel 2024 da Incontri editore. Protagonista è il giornalista Serafino Malinverni, separato con ...

“Io sono Marie Curie” (recensione libro)

“Io sono Marie Curie” S. Rattaro, Sperling&Kupfer, 2024 Il libro Sara Rattaro è tornata in libreria con la biografia romanzata “Io sono Marie Curie” edita da Sperling&Kupfer. La scrittrice genovese, in un’opera agile e coinvolgente, racconta in prima persona, calandosi ...

Sabato 24 agosto a Villa Carmen torna il Sankara Fest

Ogni anno sempre più grande, ogni anno sempre più ricca di iniziative culturali. Torna per il sesto anno consecutivo Sankara Fest, la festa della squadra di calcio a sette Sankara Football Club e della web-radio Radio Sankara, nate entrambe sotto ...

Giovedì 1 agosto presso la Libreria Lungomare presentazione del romanzo “L’intruso” di Daniele Francesconi, originario di Viareggio e direttore del festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo

Viene presentato giovedì 1 agosto alle ore 21,30 presso la Libreria Lungomare di Viareggio il romanzo L’intruso, esordio narrativo di Daniele Francesconi, edito da Incontri Editrice di Sassuolo. Originario di Viareggio, da venticinque anni Francesconi vive e lavora a Modena, in ...

Star wars e la filosofia (recensione libro)

Star wars e la filosofia (M. Saudini, L. Molinterno, S. Tancredi, Vallardi 2024) Il libro In questa opera “Star Wars e la filosofia” gli autori si sono divertiti, trasmettendo tutto il loro entusiasmo, a esplicare, come suggerisce il sottotitolo, i ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.