la nemica

La nemica [Recensione]

“La nemica” ( B. Schisa, Neri Pozza, 2017), l’opera di Brunella Schisa ci propone una fiction storica caratterizzata da alchemici ingredienti: la vigilia della Rivoluzione Francese, una preziosissima e rara collana di diamanti e carati, un’avventuriera sensuale capace di ordire ...

sono puri i loro sogni

Sono puri i loro sogni [Recensione]

“Sono puri i loro sogni” è il secondo libro pubblicato da Matteo Bussola, disegnatore di fumetti e papà di Virginia, Melania, Ginevra. Il testo è una lettera ai genitori sulla scuola: attraverso la propria esperienza familiare l’autore cerca di tracciare ...

La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole

La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole A questo punto mi occorre spiegare il problema di fondo di ogni vera scuola. E siamo giunti, io penso, alla chiave di questo processo perché io maestro ...

Incontro con l’autore: Guido Del Monte, tra cinema e libri

Venerdì 15 dicembre alle 17 all’Hotel Esplanade di Viareggio l’Associazione culturale Medusa organizza un incontro (aperto a tutti e a ingresso libero) con lo scrittore Guido Del Monte dal titolo: “Maison Nouvelle Vague, i libri indipendenti scritti e diretti dall’autore”. ...

ogni storia è una storia d'amore

Ogni storia è una storia d’amore [Recensione]

Ogni storia è una storia d’amore ( Alessandro D’Avenia, Mondadori 2017) “Che l’amore possa salvare non è un mistero, il mistero è perché respingiamo la salvezza, gettandoci nelle spire del disamore” Il nuovo libro del professore Alessandro D’Avenia, è una ...

Oltre l'inverno isabel allende

Oltre l’inverno, Isabel Allende [Recensione]

Oltre l’inverno (I. Allende, Feltrinelli, 2017) “La vita si manifesta sempre, ma si manifesta meglio se non opponiamo resistenza” Isabel Allende, scrittrice affermata e amatissima dal pubblico, propone il romanzo “Oltre l’inverno” con il quale torna alla passionalità e al ...

negli occhi di chi guarda

Negli occhi di chi guarda [Recensione]

Negli occhi di chi guarda (Malvaldi, Sellerio, 2017) “Ci sono persone con cui parlare è un piacere unico. Sono le persone che sanno quando è il caso di parlare.” Lo scrittore pisano Malvaldi è tornato in libreria con “Negli occhi ...

Il magistero dei giardini e delle grazie

Il magistero dei giardini e degli stagni [Recensione]

Il magistero dei giardini e degli stagni (D. Decoin, Ponte alle Grazie 2017) Lo scrittore francese Decoin ci propone una storia ambientata nel Giappone del XII Secolo. Protagonista è Katsuro, un pescatore molto abile che provvede alla pesca, al nutrimento ...

disorientale

Disorientale [Recensione]

“Disorientale” è il romanzo d’esordio della scrittrice Négar Djavadi, un romanzo che ha la struttura di un vinile con lato A e lato B, molta musica tra le pagine e le numerose identità che confluiscono nel meraviglioso personaggio principale, Kimia. ...

ballando nel buio

Ballando nel buio [Recensione]

“Ballando nel buio”, ultima opera di Roberto Costantini, è un intenso giallo con protagonista il già noto poliziotto investigatore Michele Balestrieri. Il romanzo, ambientato a Roma, si svolge nel 1974 e nel 1986, ossia negli anni i piombo e all’inizio ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.