la figlia maschio

La figlia maschio [Recensione]

“La figlia maschio” – Edizioni E/O, 2017 – è l’ultimo romanzo di Patrizia Rinaldi, apprezzata scrittrice per ragazzi e per grandi. In questo particolare lavoro, condotto attraverso quattro narrazioni diversificate in punti di vista, complementari, ci porta alla scoperta di ...

blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane

Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane [Recensione]

La fortunata serie de “L’alligatore” di Massimo Carlotto è tornata in libreria con il volume “Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane” edito da Edizioni E/O. Protagonista Marco Buratti e i suoi compagni di investigazioni, Rossini e Max La Memoria. ...

un giorno di festa enrico pandiani

Un giorno di festa [Recensione]

“Un giorno di festa” di Pandiani è il nuovo volume della serie “Les Italiens” edito da Rizzoli La squadra guidata dal commissario Mordenti si trova a indagare sul terrificante omicidio di Fred, poliziotto della stradale e compagno di Leila, membro ...

il mare dove non si tocca

Il mare dove non si tocca [Recensione]

“Il mare dove non si tocca”, Mondadori 2017 è un lungo racconto scritto in prima persona dal piccolo protagonista Fabio. “Perché il pesce tuo non te lo prende nessuno: nuota strano, nuota a caso, ma ecco che arriva da te” ...

la scelta del buio piergiorgio pulixi

La scelta del buio

“La scelta del buio” è l’ultimo romanzo di Piergiorgio Pulixi, autore del collettivo Sabotage (Edizioni E/O). È il secondo volume de “I canti del male” che hanno per protagonista il poliziotto Vito Strega. Evento scatenante delle vicende narrate è lo ...

L’ira di Venere

“L’ira di Venere” è una silloge di venti racconti noir drammatici centrati sulle figure femminili. Sono storie di donne in alcuni casi vittime violate nelle proprie identità di madri, figlie, compagne di vita e a volte anche nelle pieghe dei ...

desilva divorziare con stile

Divorziare con Stile

“Lo so, l’avevo capito dall’assenza del suo sguardo, che era rapita dal mio discorso. È buffo: quando qualcuno è preso dalle tue parole si distrae. Perché in quel momento, anche ti ha difronte, t’immagina. Costruisce una visione di te. In ...

un luogo a cui tornare

Fioly Bocca, Un luogo a cui tornare

Un luogo a cui tornare, una scrittrice al suo secondo libro, una relazione emozionante ma affamata di quotidianità, un incidente: tutto ciò è alla base dell’incontro tra la protagonista del romanzo e Zeligo, relitto dell’umanità più dolorosa. “Fai durare il ...

Nicola Manuppelli, “Quello che dice una cameriera”

Nicola Manuppelli, “Quello che dice una cameriera”

Nicola Manuppelli, “Quello che dice una cameriera” “In tutto questo il fiume salivo dei tuoi fianchi ti ho conosciuta prima per le parole poi per i tuoi occhi stanchi.” “Quello che dice una cameriera” è una raccolta di poesie scritte ...

Quello che dice una cameriera

Nicola Manuppelli “Quello che dice una cameriera”

Quello che dice una cameriera è una raccolta di poesie scritte da Nicola Manuppelli, scrittore e traduttore. La silloge si articola in tre sezioni “Motel”, “Acapulco-Alcatraz” e “Donne”. “In tutto questo il fiume salivo dei tuoi fianchi ti ho conosciuta ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.