Oltre l'inverno isabel allende

Oltre l’inverno, Isabel Allende [Recensione]

Oltre l’inverno (I. Allende, Feltrinelli, 2017) “La vita si manifesta sempre, ma si manifesta meglio se non opponiamo resistenza” Isabel Allende, scrittrice affermata e amatissima dal pubblico, propone il romanzo “Oltre l’inverno” con il quale torna alla passionalità e al ...

negli occhi di chi guarda

Negli occhi di chi guarda [Recensione]

Negli occhi di chi guarda (Malvaldi, Sellerio, 2017) “Ci sono persone con cui parlare è un piacere unico. Sono le persone che sanno quando è il caso di parlare.” Lo scrittore pisano Malvaldi è tornato in libreria con “Negli occhi ...

Il magistero dei giardini e delle grazie

Il magistero dei giardini e degli stagni [Recensione]

Il magistero dei giardini e degli stagni (D. Decoin, Ponte alle Grazie 2017) Lo scrittore francese Decoin ci propone una storia ambientata nel Giappone del XII Secolo. Protagonista è Katsuro, un pescatore molto abile che provvede alla pesca, al nutrimento ...

disorientale

Disorientale [Recensione]

“Disorientale” è il romanzo d’esordio della scrittrice Négar Djavadi, un romanzo che ha la struttura di un vinile con lato A e lato B, molta musica tra le pagine e le numerose identità che confluiscono nel meraviglioso personaggio principale, Kimia. ...

ballando nel buio

Ballando nel buio [Recensione]

“Ballando nel buio”, ultima opera di Roberto Costantini, è un intenso giallo con protagonista il già noto poliziotto investigatore Michele Balestrieri. Il romanzo, ambientato a Roma, si svolge nel 1974 e nel 1986, ossia negli anni i piombo e all’inizio ...

la figlia maschio

La figlia maschio [Recensione]

“La figlia maschio” – Edizioni E/O, 2017 – è l’ultimo romanzo di Patrizia Rinaldi, apprezzata scrittrice per ragazzi e per grandi. In questo particolare lavoro, condotto attraverso quattro narrazioni diversificate in punti di vista, complementari, ci porta alla scoperta di ...

blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane

Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane [Recensione]

La fortunata serie de “L’alligatore” di Massimo Carlotto è tornata in libreria con il volume “Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane” edito da Edizioni E/O. Protagonista Marco Buratti e i suoi compagni di investigazioni, Rossini e Max La Memoria. ...

un giorno di festa enrico pandiani

Un giorno di festa [Recensione]

“Un giorno di festa” di Pandiani è il nuovo volume della serie “Les Italiens” edito da Rizzoli La squadra guidata dal commissario Mordenti si trova a indagare sul terrificante omicidio di Fred, poliziotto della stradale e compagno di Leila, membro ...

il mare dove non si tocca

Il mare dove non si tocca [Recensione]

“Il mare dove non si tocca”, Mondadori 2017 è un lungo racconto scritto in prima persona dal piccolo protagonista Fabio. “Perché il pesce tuo non te lo prende nessuno: nuota strano, nuota a caso, ma ecco che arriva da te” ...

la scelta del buio piergiorgio pulixi

La scelta del buio

“La scelta del buio” è l’ultimo romanzo di Piergiorgio Pulixi, autore del collettivo Sabotage (Edizioni E/O). È il secondo volume de “I canti del male” che hanno per protagonista il poliziotto Vito Strega. Evento scatenante delle vicende narrate è lo ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.