Michele Cecchini apre la rassegna “Libri al mare”

Come l’anno scorso anche quest’anno la libreria “lettera 22” ha deciso di organizzare alcuni eventi all’aperto e in sicurezza, e ci ospiterà il bar dello stabilimento balneare Paradiso (lo stesso dello scorso anno, e si trova tra la pizzeria Rusticanella ...

“Vascelli di carta” [recensione libro]

Trama Il romanzo di Sergio Martini “Vascelli di carta” (Felici editore, 2020) narra le avventure di Francis Martin, inviato apprendista impegnato per un servizio giornalistico nella fiera del bestiame di Saint Leonard. Da subito la località appare alquanto strana a ...

“Libri al mare”, la rassegna di Lettera22

Ricominciare anche dai libri. Con questo pensiero rivolto a scrittorie e lettori, la libreria “Lettera 22” di Viareggio ha organizzato una rassegna di incontri con autori per riscoprire il piacere di condividere storie e letture insieme. Gli incontri si svolgeranno ...

“Italian Psycho” [Recensione libro]

“Italian Psycho” (Corrado de Rosa, Minimum Fax, 2021) Trama “Italian Psycho” è il saggio di Corrado de Rosa che indaga sul rapporto tra follia e crimini, ideologia e politica. L’autore, psichiatra e scrittore, ha elaborato numerosi saggi sulla manipolazione della ...

BAGNO VENEZIA – LIDO DI CAMAIOREDUE CORSI DI SCRITTURA IN RIVA AL MARE

Due weekend per apprendere l’arte della scrittura nella splendida terrazza del Bagno Venezia di Lido di Camaiore. Dal 9 all’11 luglio, con orario 8 -10,30, è in programma un corso di scrittura rivolto agli adulti sulla narrativa per ragazzi, tenuto ...

Tornano le visite guidate all’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano (Lucca)

Nel rispetto delle norme anti covid, la Fondazione Mario Tobino organizza  delle visite guidate con audio guida  all’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano.  Le visite riscuotono sempre grandissimo interesse, con persone che arrivano appositamente da diverse zone d’Italia, ed i posti disponibili ...

E questo è niente [Recensione libro]

“E questo è niente” (M. Cecchini, Bollati e Boringhieri, 2021) Trama In un piccolo paese della campagna fiorentina datata anni sessanta, vive Giulio, un sedicenne tetraplegico che dimostra la metà dei suoi anni. Il protagonista di questa toccante storia non ...

Firmacopie domani alla Mondadori per un poliziesco ambientato a Viareggio

Domani 27 maggio ore 16 alla libreria Mondadori di Viareggio, in passeggiata presso lo storico Caffè Margherita, il firmacopie dell’opera “La cosca siciliana” edito da Pezzini dalla penna di Alessandro Salvati un poliziesco ambientato a Viareggio con protagonista il commissario ...

“Ciao per sempre” [recensione libro]

“Ciao per sempre” (C. De Cesare, Salani, 2021) Trama La famiglia Lolli è originaria della Puglia e da generazioni la caratteristica che contraddistingue la loro storia è la necessità di partire e tornare. Questo è anche il destino di Margherita, ...

Come un’onda che si tuffa sullo scoglio [Recensione libro]

“Come un’onda che si tuffa sullo scoglio” (G. Bernard, Felici Editore, 2021) Trama “Come un’onda che si tuffa sullo scoglio” è l’ultimo libro di Giorgio Bernard a cura Felici editore. È la storia in forma di romanzo dell’ex portiere juventino ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/