Il blu delle rose (recensione libro)

Il blu delle rose (T.Laudadio, NeN editore, 2020) “i verbi coniugati all‘avvenire facevano tremare” Tony Laudadio, scrittore, musicista, regista, attore, torna in libreria con un romanzo distopico di grande attualità. “Il blu delle rose” ci porta nel 2047, in una ...

“Dormi stanotte sul mio cuore” [Recensione libro]

“Sono proprio queste cose qui, quelle che ci spaventano e al tempo stesso ci fanno battere il cuore, che ci tengono in vita!” Confesso che ho letto il titolo e mi ha dato l’idea di un romanzo di cuore e ...

Tempo con bambina [Recensione libro]

Tempo con bambina (Lidia Ravera, Bompiani, 2020) “La guardo con un’intensità non abituale, le dedico il secondo sguardo, quello che mi impongo di fronte alle infinite manifestazione della bellezza per poterle descrivere” Tornare a Lidia Ravera è per me sempre ...

“L’onda del movente” [Recensione libro]

“L’onda del movente” (G. Peruzio, 2019, ed. 45Parallelo) “Vi leggeva una storia di timori inconfessati, di desideri non realizzati, il riflesso dell’insicurezza esistenziale combattuta con lo studio esasperato della propria specialità scientifica. Un insieme di croci e energie che scorrevano ...

“Il mondo che verrà” [Recensione libro]

“Il mondo che verrà” (B. Pascal, 2019, Amazon) “collaborazione e tempo” sono queste due parole semplici che sostituiranno per sempre la parola potere e la parola denaro. Non abbiate paura del mondo che verrà. “Il mondo che verrà” è un ...

Poini torna alla scrittura con gli Asburgo

L’ex volto TV Patrick Poini torna all’editoria e lo fa con una famiglia molto legata alla sua città d’origine Trieste: gli Asburgo-Lorena. Il libro appena uscito in cartaceo su Amazon e in digitale sempre su Amazon, Kobo, Bookrepublic e gli ...

“Ricordati di Bach” [Recensione libro]

“Ricordati di Bach” (Alice Cappagli, ed. Einaudi, 2020) “La musica era un modo di vedere le cose” Cecilia è una bambina che perde l’uso del braccio sinistro a seguito di un incedente nella vettura guidata dalla madre. Dopo varie visite ...

Il nome della madre [Recensione libro]

Il ritorno di Camurri per una storia di assenze, fragilità e possibilità. ...

Il mistero della donna tatuata [recensione libro]

“Il mistero della donna tatuata” (Takagi Akimitsu, Einaudi, 2020) “Pochi al mondo conoscono la bellezza dell’irezumi-il tatuaggio. E ancora meno sono coloro che subiscono il fascino insito nel gesto di imprimere una vita segreta su un corpo umano.” Tokyo, immediato ...

L’assassino ci vede benissimo [Recensione libro]

“L’assassino ci vede benissimo” (C. Frascella, Einaudi 2020) “Per certe persone le loro fissazioni, il modo di realizzarle o anche di distruggerle, possono valere più di una vita umana.” Christina Frascella è tornato con il terzo libro che ha per ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.