“Storie ribelli” [Recensione libro]

Storie ribelli, L. Sepulveda, Ed PaperFirst “Abbiamo imparato a vivere con quelli di cui sentiamo la mancanza, perché sono parte di noi, perché sappiamo come mai ci mancano, e perché la loro assenza la colmiamo di orgoglio” Ho letto “Storie ...

Davide Moretti, la rivoluzione pacifica del teatro

Cosa raccontare di Davide Moretti? In questi giorni dalla sua partenza avvenuta sabato 23 maggio a seguito della malattia, numerosi sono stati i contributi formali e informali su di lui, sulla sua umanità, sulla sua vitalità, un flusso di narrazione ...

La bambina che parlava ai libri [Recensione libri]

“La bambina che parlava ai libri” è un racconto illustrato scritto dalla penna sensibile di Stefano Benni. Ispirato alla storia vera di Inge Feltrinelli, è un piacevole e profondo racconto sull’amore per i libri. Al centro della storia, il legame ...

La legge del sognatore [Recensione libro]

La legge del sognatore (Pennac, Feltrinelli, 2020) “Verso i sei, sette anni ero convinto che ci fossero due vite, una con gli occhi aperti e l’altra con gli occhi chiusi” Fellini, il libro dei sogni. Fellini, il grande regista, si ...

Cambiare l’acqua ai fiori [Recensione libri]

Cambiare l’acqua ai fiori (V. Perrin, Ed. E/O, 2019) “Dammi notizie ogni tanto. Ma non troppo, sennò le aspetterò.” Violette è una giovane dalla vita incerta, con un’infanzia trascorsa tra case famiglie e tentativi di affido e adozione. Si sposa ...

Vi stupiremo con difetti speciali [Recensione libro]

Vi stupiremo con difetti speciali (P. Rinaldi, Giunti 2020, da un progetto di Luca Trapanese, illustrazioni di Francesca Assirelli). Una grande scrittrice, una straordinaria illustratrice e un padre unico come Luca Trapanese, accomunati da una forte umanità e sensibilità, uniti ...

“Gli estivi” [Recensione libro]

“Gli estivi” Luca Ricci, La Nave di Teseo, 2020 “Se tu e l’universo aveste camminato fianco a fianco, io avrei guardato solo dalla tua parte.” Luca Ricci è tornato in libreria e prosegue la saga dei romanzi “stagionali” iniziata con ...

Armocromia [Recensione libro]

Armocromia [R. Migliaccio, Vallardi, 2019] “Armocromia” di Rossella Migliaccio è un libro sulla teoria dei colori amici. Quali sono i colori che meglio si abbinano alla nostra fisionomia? Quali quelli che si adattano alla nostra personalità e ci fanno sentire ...

“Gotico americano” [recensione libro]

Gotico Americano (A. Farinelli, Bompiani, 2020) “Gotico Americano” è una storia intensa e ben documentata che racconta di Bruna, emigrata come docente precaria negli Stati Uniti per amore. Bruna, italiana, si scontra presto con quel sogno americano così lontano dall’immaginario ...

“Io e Miele, racconti a due mani e quattro zampe”: il libro sul cane del prof Luca Piergiovanni spopola sul web

Chi non conosce la pagina Facebook “Io e Miele?” Pochi, viste le migliaia di followers, arrivati a toccare la quota di quasi 50mila. Miele è un simpatico meticcio con un ciuffo di peli sulla testa, il pelo ispido, occhietti neri, ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.