“I miei retroscena”, Giada Martelli racconta la sua vita: per dire no alla violenza sulle donne

Un libro per raccontare la sua storia, mettendo a “nudo” la sua vita, per essere di aiuto agli altri. Soprattutto le donne. “I miei retroscena”, uscito lo scorso anno e presentato nelle migliori librerie toscane, da Feltrinelli a Mondadori, come ...

L’attimo prima [Recensione libro]

L’attimo prima (F. Musolino, Rizzoli, 2019) “Cos’era di quel tempo che adesso non c’era più, di quel tempo che non ci sarebbe mai stato? L’attimo prima che tutto andasse come previsto si è inceppato un meccanismo perfetto. Un urlo, un ...

Quasi tre (recensione libro)

Quasi tre (T. Avati, Fabbri, 2018) No, non piango. Non voglio piangere. Non ancora. Voglio restare lucida. Devo stare calma. Devo crederci, senza crederci troppo Ci sono argomenti spesso rimossi dalla narrativa contemporanea, sono argomenti scomodi, a volte dolorosi, difficili ...

«Un’alba vigliacca – la strage di Querceta – Il sopravvissuto racconta», alla Gamc il libro di Crisci

Si terrà lunedì 16 settembre, a Viareggio la presentazione del libro «Un’alba vigliacca – la strage di Querceta – Il sopravvissuto racconta». Il sopravvissuto è Giovambattista Crisci, (già Maresciallo della Polizia di Stato, Medaglia d’Oro al Valor Civile, Medaglia d’Argento ...

A Villa Argentina si presenta “Marmo Rosso, misteriosa morte a Pietrasanta”

“Marmo Rosso – misteriosa morte a Pietrasanta” è il titolo del libro di Antonella Serafini, storica dell’arte che dal 2012 ha esordito nella letteratura gialla, che sarà presentato domani – mercoledì 11 settembre – alle 17,30 a Villa Argentina a ...

L’ultima notte di Aurora [Recensione libro]

L’ultima notte di Aurora (B. Baraldi, Giunti, 2019)   “Credi che si possa mai uscire dal buio?” Aurora, la splendida e inquieta creatura di Barbara Baraldi, è tornata in libreria per conquistare lettori già incontrati coi precedenti romanzi e stuzzicare ...

“Idda” [Recensione libro]

Idda (Michela Marzano, Einaudi,2019) “Cosa resta di noi quando perdiamo noi stessi?” La memoria e il ricordo sono gli assi portanti del romanzo “Idda” di Michela Marzano edito da Einaudi. Su questi temi si svolge la narrazione della protagonista Alessandra ...

Antonio Fusco a Giallo d’Amare con “Alla fine del viaggio”

Ultimo interessantissimo appuntamento per Giallo D’A-mare, la rassegna dedicata alla letteratura noir e thriller che saluta con un gran successo anche l’estate 2019. Sul grande palco allestito in piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore (LU) ospite di Giallo d’Amare ...

“La storia della Versilia” [Recensione libro]

“La storia della Versilia” (M. Pomella, 2019) Dopo il fortunato volume sulla storia di Viareggio, Marco Pomella si è cimentato nella storia del territorio versiliese. Dalla preistoria ai giorni nostri l’autore raccoglie nelle pagine le storie di un territorio molto ...

Guazzabuglio

“Guazzabuglio” il catalogo della viaregginità

Il gioco dei tappini, gli aquiloni di Picciù, il cacciucco, la forcella, la lippa, ma anche i modi di dire, i personaggi, i luoghi tipici, la musica, la poesia della cartapesta, il ricordo del bar Roma. Guazzabuglio il libro su ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.