Relazioni distanziate (recensione libro)

In collaborazione con libreria Mondadori Viareggio Il libro  “Relazioni distanziate” è il libro di Anna Guadagnucci uscito nel 2023 e che, attraverso l’amicizia di due giovani donne, ci conduce all’interno dei drastici cambiamenti e difficoltà affrontate durante la pandemia. Tornando ...

“Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni” (Recensione libro)

Il libro Guendalina Middei, docente e bookblogger, propone dieci brevi saggi su altrettanti classici nel suo ultimo libro “Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni”. L’autrice affronta il tema del classico ...

“Prendetevi la luna” (recensione libro)

PRENDETEVI LA LUNA (PAOLO CREPET, MONDADORI, 2023) IL LIBRO “Prendetevi la luna”, ultimo libro del psichiatra Crepet, è impostato come una lunga conversazione fra generazioni sui temi piu scottanti dell’attualità. Il titolo ricalca una suggestione da afferrare nei momenti difficili ...

La meccanica quasistica (recensione libro)

La meccanica quasistica ( T. Distefano, Transeuropa edizioni, 2023) Il libro “La meccanica quasistica”, libro di esordio del versiliese Tiziano Distefano, è una raccolta di 24 racconti in cui si incontrano e si scontrano l’assurdo e la logica. In rassegna ...

Fabbricante di lacrime (recensione libro)

Fabbricante di lacrime (E. Doom, ed. Salani, 2022) Il libro Il caso letterario “Fabbricante di lacrime” della giovane Erin Doom, si dipana nella relazione fra i due diciassettenni Nica e Rigel. Provenienti dalla stessa struttura per bambini orfani, il grave, ...

Fricola (recensione libro)

Fricola (Daniele Focaia, Porto Seguro, 2023) Il libro “Fricola” è il romanzo d’esordio del giovane versiele Daniele Focaia. Il libro raccoglie una serie di racconti basata sulla figura mutevole di “Fricola” che, come dice il sottotitolo, è “noi, tu, esso”. ...

“The screen – impresso nei miei occhi”, Alessandro Pasquinucci per riflettere sul lato oscuro del web

Le insidie del web e la ricerca della verità in un thriller tecnologico che fa riflettere sul lato oscuro del web: esce il 31 gennaio per Pelledoca editore “The screen – impresso nei miei occhi”, il nuovo romanzo di Alessandro ...

Elogio dei diritti e dei doveri culturali, se ne parla a Villa Bertelli

La presentazionedel libro “Elogio dei diritti e dei doveri culturali. A difesa della democrazia” di Monica Amari per Rubbettino Editore, in programma domenica 4 febbraio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, offrirà l’opportunità di ...

Nuvole al profumo di fragole ( recensione libro)

Nuvole al profumo di fragole ( Marta Pozzatello, Kimerik, 2023) In collaborazione con libreria Mondadori, Viareggio Il libroLa storia raccontata da Marta Pozzatello ha per protagonista Anaèlle, una giovane francese destinata a lavorare nella pasticceria della numerosa e variegata famiglia. ...

Tutto d’un fiato [recensione libro]

Tutto d’un fiato (Sonia Pellacani, ed. Portoseguro, 2023) Il libro Sonia Pellacani è una ballerina professionista che ha perseguito il sogno di ballare con determinazione fin dalla più tenera età. In “Tutto d’un fiato”, suo romanzo d’esordio, racconto il suo ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.