Tornano le visite guidate all’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano (Lucca)

Tornano a grande richiesta le visite guidate  all’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano (Lucca)Nel rispetto delle norme anti covid, la Fondazione Mario Tobino organizza  visite guidate con audio guida  all’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano.   Sono in programma   sabato 8 maggio (turno ...

“I colori di una vita”: Villa Paolina riapre con Passani.

VILLA PAOLINA RIAPRE CON LE OPERE DI GUALTIERO PASSANI “I colori di una vita” Dopo la pausa forzata derivata dall’emergenza Covid, mercoledì 5 maggio alle 15,30 si riapriranno le porte del Museo di Villa Paolina a Viareggio. Per questa occasione ...

“Racconti nella rete” festeggia 20 anni

Il concorso letterario “Racconti nella rete” compie vent’anni. In questa intervista con Demetrio Brandi, ripercorriamo la storia, il futuro, le iniziative per il ventennale collegate al premio. Quest’anno il premio letterario “Racconti nella rete”, di cui sei ideatore e curatore, ...

“In utero” [Recensione libro]

“In utero” (G.Morozzi, Cut-Up Publishing, 2021) Trama “In utero” è l’ultimo romanzo dell’eclettico Gianluca Morozzi edito da Cut Up Publishing.  Protagonista della storia è Nikos, quarantenne che vive in paesino della bassa padana da lui ribattezzato “Spleentown” per la vena ...

Un debutto toscano in vetta alle classifiche: intervista a Nicoletta Verna

“Il valore affettivo” (Einaudi, 2021) è il romanzo con cui Nicoletta Verna, toscana d’adozione, debutta nel mondo della narrativa. L’esordio colpisce molto per la storia familiare che racconta, per lo stile, le scelte narrative e per la grande attenzione di ...

“Benedetta e Niccolò” [Recensione libro]

“Benedetta e Niccolò” (La vita felice, 2017) Trama “Benedetta e Niccolò”, una storia vera d’amore e autismo, è il libro con cui lo scrittore Giorgio Bernard racconta il viaggio di una famiglia nel mondo variegato e delicato dell’autismo. Ispirato a ...

“Non è di maggio”: le donne, la storia, la realtà, l’incanto.

“Non è di maggio” è l’ultima opera di Luigi Carrino edita da Arkadia (2021). E’ la storia di un bambino speciale, di un’isola rinomata, dove si annidano nella trama, le suggestioni del grande romanzo novecentesco. “Non è di maggio”, il ...

“Rosa elettrica” [Recensione libro]

“Rosa elettrica” (G. Simi, Sellerio, 2021) Trama “Rosa elettrica”, pubblicato per la prima volta nel 2007, racconta la storia del diciottenne boss camorrista Cocìss vista con gli occhi di Rosa, la giovane poliziotta a cui viene affidato in un percorso ...

Dolore e luce del mondo [Recensione libro]

Dolore e luce del mondo (Ben Jelloun, La nave di Teseo, 2021) Il libro “Dolore e luce del mondo” è l’ultimo libro Tahar Ben Jelloun, autore di saggi, libri e best seller come “Il razzismo spiegato a mia figlia” (La ...

Il valore affettivo [Recensione libro]

Il valore affettivo (N. Verna, Einaudi, 2021) Trama Bianca è immersa in un’esistenza dilaniata tra mania di controllo e ricerca ossessiva di una redenzione. Da bambina ha perso la sorella Stella, poco più grande di lei. Stella rappresentava l’elemento di ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/