“L’età dei muri”[Recensione libro]

“L’età dei muri” (C. Greppi, Feltrinelli, 2019) In fondo quello che tiene insieme, anche se a fatica, tutte le recinzioni e le barriere dell’età dei muri è il fatto che separino chi possiede da chi non può avere o non ...

Simone Innocenti e “Vani d’ombra” alla libreria La Vela

Venerdì 5 Luglio alle ore 18,30presso la libreria “La Vela” di Viareggio il giornalista e scrittore Simone Innocenti incontrerà i lettori per presentare il suo ultimo romanzo “Vani d’ombra” (Ed. Voland, 2019). “Vani d’ombra” si svolge in un piccolo paese ...

Isola delle anima

L’isola delle anime[Recensione libro]

“L’isola delle anime” (P. Pulixi, Rizzoli, 2019) “Perché la verità non è mai qualcosa di complesso. La verità è sempre estremamente banale, semplice.” Pulixi porta il noir Mediterraneo nella sua Sardegna e offre ai lettori un romanzo colmo di suspense ...

“Bambini calmi e felici” [recensione libro]

“Bambini calmi e felici” (Monia Monti, Eifis Ed, 2018) Monia Monti, pedagogista e insegnante di tecniche PHYL, propone in “Bambini calmi e felici” un percorso ben strutturato sull’approccio alla meditazione nell’età infantile. Nel volume confluiscono gli studi e le esperienze ...

“32, a beautiful thing” la strage di Viareggio in teatro. [Recensione]

“Teatro Rumore”, l’accademia teatrale di Davide Moretti, realtà consolidata sul territorio versiliese, porta in scena la strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugn 02009, a pochi giorni dal decennale e lo fa con una forza narrativa e interpretativa notevole. Sessanta ...

Vani d’ombra [Recensione libro]

“Vani d’ombra” (Simone Innocenti, ed. Voland, 2019) “Con un binocolo avrei tenuto la realtà a giusta distanza, avrei messo la vita nel mirino, l’avrei scoperta senza rimanerne compromesso, non mi sarei più vergognato”. Vi ricordate i vostri 13 anni? Le ...

“Bravi, bravissimi” [Recensione libro]

“Bravi, bravissimi!” (D. Antonini, Erickson live) “Si impara da piccoli a diventare grandi” Dalida Antonini, insegnante della provincia di Lucca, offre nel suo libro “Bravi, bravissimi” uno spaccato reale riguardante la gestione della classe nella scuola primaria soprattutto in rapporto ...

“Fratelli d’anima” [recensione libro]

Fratelli d’anima (D. Diop, Neri Pozza, 2019) “Ma quando si dà l’impressione di essere pazzi sempre, in continuazione, senza sosta, allora si fa paura, anche ai propri amici di guerra. A quel punto si comincia a non essere più il ...

“L’amore finché resta” [Recensione libro]

“L’amore finché resta” ( G. Perrone, Harper Collins, 2019) “Mai sottovalutare i sentimenti. Le contromisure devono essere adeguate” Tommaso abita a Roma, in un bel quartiere, sposato con una donna di una famiglia benestante con cui ha avuto in figlio. ...

Transiti [Recensione libro]

Transiti (R. Cusk, Einaudi, 2019) “Transiti” è la seconda opera di Rachel Cusk che fa parte della trilogia “Outline”. Ancora una volta la protagonista è una donna madre alle prese con il divorzio e il cambio di città. La protagonista ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/