“La danza dei veleni” [recensione libro]

La danza dei veleni (P. Rinaldi, ed. E/O, 2019) “Non mi faccio capace che l’odore del tradimento arrivi prima di lui, ma con me fa così: somiglia ai vapori dello zucchero fermentato, che salgono e poi continuano fino al cervello. ...

L’ora di Agathe [Recensione libro]

L’ora di Agathe (A. C. Bomann, Iperborea , 2019) Mi dà l’impressione di credere che esista una formula per una vita felice, e finché non l’avrà trovata preferisce non vivere proprio. È così? Francia, anni quaranta. Uno psicanalista alle soglie ...

Gary Romain

La promessa dell’alba [Recensione Libro]

La promessa dell’alba (R. Gary, Beat Bestseller,2019) “Eccomi ancora qui a pensare a queste tenerezze fondamentali.” L’autore ci racconta il rapporto con la madre dall’infanzia fino alla maturità, un rapporto particolare fra una madre dolce ma impositiva e un figlio ...

“La versione di Fenoglio” [Recensione libro]

La versione di Fenoglio (G. Carofiglio, 2019, Einaudi) “l’abilità più grande non sta nel cercare quello che c’è, ma nel trovare quello che non c’è” Pietro Fenoglio e Pietro sono in riabilitazione motoria presso la stessa struttura e condividono così ...

“I fratelli Michelangelo”

“I fratelli Michelangelo” (V. Santoni, Mondadori, 2019) “Non voglio neanche correrlo il rischio di rimettere a posto le cose” Un padre avanti con gli anni, Antonio Michelangelo, ex ingegnere e artista di fama internazionale, assente dalla vita familiare dai trascorsi ...

Viaggio tra i sensi: il caffè incontra il gelato

Sabato 23 marzo in occasione della giornata europea del gelato a Torre del Lago sarà ospitato presso la gelateria “Venezia” un laboratorio sensoriale per grandi e piccini. Con un percorso alla scoperta del gusto e delle emozioni sarà possibile scoprire ...

L’abat-jour [Recensione libro]

L’abat-jour (interno lucchese) Guido Del Monte Ed. Ets Torna in libreria il viareggino Guido Del Monte con “L’abat-jour” sottotitolo: interno lucchese edito dalla casa editrice ETS. In copertina un frammento de “Il raggio verde” di Rohmer. Copertina e titolo contengono ...

Per nessun motivo [Recensione libro]

Per nessun motivo (M. Vichi, Guanda, 2019) Torna in libreria edito da Guanda “Per nessun motivo” di M. Vichi, già arrivato alle stampe nel 2008 con Rizzoli. Una bella occasione per riscoprire uno dei romanzi più introspettivi e enigmatici dell’autore ...

“L’ibis di Palmira e il merlo ribelle”[Recensione libro]

L’ibis di Palmira e il merlo ribelle (S. Dini Gandini, Notes edizione 2018) “Le scelte che ho fatto mi hanno allontanato dalla mia gente, eppure, allo stesso tempo, sapevo che non avrei potuto fare altrimenti: non sarei stato felice. Ogni ...

Fedeltà

“Fedeltà” (M. Missiroli, Einaudi, 2019) “Che parola sbagliata amante. Che parola sbagliata tradimento.” “Fedeltà” è l’ultimo romanzo di Missiroli in cui, sulla scia del fortunato “Atti osceni in luogo privato”, l’autore prosegue con l’analisi dei meccanismi più segreti e inconfessabili ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/