“L’uomo che dorme” [Recensione]

L’uomo che dorme (Paola Ciregia, Eretica edizioni, 2018) “Certi dolori svaniscono solo se si lasciano evaporare” “L’uomo che dorme” è il romanzo d’esordio della versiliese Paola Ciregia. È un romanzo di forte impatto in cui la protagonista Marta, a seguito ...

Una frase, un rigo appena [Recensione]

Una frase, un rigo appena (Manuel Puig, Sur Editore, 2018) “ A lui piacciono molto i drammi. A me non tanto, ci pensa già la vita, no?” Argentina, anni trenta. Il giovane e affascinante Juan Carlos, Don Giovanni impenitente, amoreggia ...

“Una donna” [Recensione]

«Una domenica fanno un picnic sul ciglio di una scarpata, vicino a un bosco. Il ricordo di essere in mezzo a loro, in un nido di voci e di carne, di continue risate. Sulla strada del ritorno veniamo sorpresi da ...

“Colpisci il tuo cuore”[Recensione]

“Colpisci il tuo cuore, è là che il genio risiede”. Alfred de Musset Marie è bellissima, ambiziosa, desiderata. Diviene presto madre e instaura fin da subito un rapporto conflittuale con la figlia Diane, di cui invidia la bellezza. I rapporti ...

“Scene da un matrimonio” [Recensione]

“Scene da un matrimonio” J.Updike,ed. Clicy,2018 “Ci sono state due grandi rivoluzioni negli ultimi decenni…la prima quando le donne hanno imparato a dire “fottere”, la seconda quando gli oppressi hanno imparato a disprezzare chi simpatizzava per loro” “Scene da un ...

108 metri. The new working class hero [Recensione]

108 metri. The new working class hero (Alberto Prunetti, Laterza, 2018) «E quando mi troverò nel fango, triste come un altoforno spento, con le dita attaccate agli inguini strizzati o senza fiato per una pallonata della vita nello stomaco, coi ...

Le case del malcontento [Recensione]

“Le case del malcontento” (Sacha Naspini, Ed. E/O, 2018) “Sentivo forte il rumore della vita che ci strillava dentro ogni fibra. Ora il mondo era più giusto, senza due ombre buttate allo sbando nella corrente. Perfino Le Case ci diceva ...

Il libro del mare [Recensione]

“Il libro del mare o come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone sul vasto mare” (M. Stroksnes, ed.Iperborea) “Acqua e meditazione sono sposate per sempre” (Melville) Sulla scia dei grandi romanzi d’avventura legati al mare, ...

“A misura d’uomo” [Recensione]

“A misura d’uomo” (Roberto Camurri, NN Editore, 2018) “Erano andati al mare il giorno dopo aver fatto l’amore per la prima volta. Lei sapeva di una festa con musica fino all’alba, voleva andare a ballare, le sue amiche avevano scosso ...

“Clessidra” [Recensione]

“Clessidra” (Dani Shapiro, ed. Clichy, 2018) “Memoir. Dietro al latino “Memoria”, c’è l’antico greco mérmeros, derivato dal persino avestico, a sua voltaderivante dalla parola indoeuropea che indicava “ciò che pensiamo ma che non riusciamo ad afferrare”:”mer mer” sognare ad occhi ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/