“Blanca e le ninas viejas”[recensione libro]

“Blanca e le ninas viejas” (Patrizia Rinaldi, ed. E/O, 2022) Trama Blanca, la protagonista di numerosi romanzi di Patrizia Rinaldi, è tornata in libreria con una storia molto forte dall’architettura narrativa notevole. L’investigatrice ipovedente le cui vicende si svolgono a ...

IL SEGRETO DI MEDUSA [recensione libro]

IL SEGRETO DI MEDUSA (H. LYNN, NEWTON COMPTON, 2021) Trama “Il segreto di Medusa” è la storia in forma di romanzo del mito di Medusa. La storia narrata da Hannah Lynn inizia con l’infanzia di Medusa, felice bambina presto divenuta ...

La paziente silenziosa (recensione libro)

La paziente silenziosa (Melchiedes, Einaudi, 2019) Alicia è una giovane e apprezzata artista, sa dipingere con stile e audacia, riportando nelle suggestive e affascinanti tele molto del suo vissuto psichico. E’ sposata con uno dei fotografi più affermati di Londra, ...

“Tempi difficili” [recensione libro]

Tempi difficili (Les Edgerton, Elliot, 2021) Trama “Tempi difficili” (Elliot, 2021) è il secondo romanzo di Les Edgerton pubblicato in Italia e credo assolutamente uno dei libri più interessanti e magnifici letti lo scorso anno. La storia, ambientata durante la ...

“Parole di conforto” [recensione libro]

“Parole di conforto” (M. Haig, ed. E/O) Trama “Parole di conforto” di Matt Haig ed. E/O è la lettura che ho scelto per augurare buone feste a tutti i lettori e in particolare a chi segue questa rubrica gentilmente ospitata ...

“Narrare il fantastico nei Musei” Teatro Rumore nei musei della Versilia

Teatro Rumore anima i musei di Viareggio e alta Versilia con le sue favole animate. E’ il progetto “Narrare il fantastico nei Musei” voluto dal Sistema museale territoriale della provincia di Lucca. Ecco gli appuntamenti del weekend Dopo la Galleria ...

Libri sotto l’albero

Come ogni anno in occasione delle festività natalizie, sono felice di condividere su Versilia Today alcuni consigli di lettura a seguito dei libri in cui ho “viaggiato” quest’anno. Come sempre non propongo una classifica, ma suggerimenti suddivisi per aree tematiche ...

Alla Gamc le letture animate di Teatro Rumore

Teatro Rumore racconta Giovannin senza paura Cuor di MadreAlla Sala Viani della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di ViareggioPresso il Palazzo delle Muse, in piazza Mazzini, domenica 12 dicembre alle 16,30Ingresso libero Un ciclo di letture di favole per ...

Teatro Rumore torna allo Jenco in nome della solidarietà

Teatro Rumore torna in scena al Teatro Jenco di Viareggio sabato 11 e domenica 12 dicembre e devolve il ricavato per i pazienti della Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa Due giorni di divertimento e solidarietà sul palco dello ...

“Piccole virtù e adorabili vizi” [Recensione libro]

“Piccole virtù e adorabili vizi” (La ragazza Lunatica, Di Girolamo ed, 2021) Trama “La ragazza lunatica” è nato come un blog ideato e curato da Carlotta Gualtieri, insegnante che vive nelle campagne pisane. Nella pagina Facebook che prende il nome ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/