“Il club Montecristo” [Recensione libro]

“Il club Montecristo” (Fabiano Massimi, Mondadori, 2021) “Quando un fulmine ti colpisce la prima a andarsene è la parola” “Il club Montecristo” di Fabiano Massimi, autore alla ribalta nel 2020 per il giallo storico “L’angelo di Monaco” (Longanesi), racconta la ...

Il perturbante che incombe: intervista a Antonella Lattanzi

“Questo giorno che incombe” è l’ultimo romanzo di Antonella Lattanzi edito da HarperCollins nel gennaio 2021 e candidato al Premio Strega. La drammatica scomparsa di una bambina dal proprio rassicurante condomionio getta ombre su tutti i personaggi che abitano gli ...

“Un colpo al cuore” [recensione libro]

Un colpo al cuore (P. Pulixi, Rizzoli, 2021) “La giustizia e il castigo sono le uniche catarsi per una persona che ha subito una perdita o un torto” Il nuovo libro di Piergiorgio Pulixi “Un colpo al cuore” edito da ...

Tredici lune [Recensione libro]

«Stiamo vietando stiamo stringendo stiamo facendo. È strano che abbia usato il noi, un io aumentato, per descrivere questa situazione, perché il nodo è proprio che mai come ora io non posso fare e decidere quasi nulla. Io, come quasi ...

“Tredici lune” [Recensione libro]

Tredici lune (A. Gazoia, Nottetempo, 2021) «Stiamo vietando stiamo stringendo stiamo facendo. È strano che abbia usato il noi, un io aumentato, per descrivere questa situazione, perché il nodo è proprio che mai come ora io non posso fare e ...

A Carlotto l’“awards 2020” dei #Follipergialli

Un premio libertino e libertario Il 6 Febbraio 2021 al romanzo “La signora del Martedì” di Massimo Carlotto (ed. E/O) è stato assegnato il premio “Awards2020” a cura di Follipergialli, un gruppo di lettori appassionati e competenti che anima discussioni ...

“Biancaneve nel novecento” [Recensione libro]

“Biancaneve nel nocevento” (Marilù Oliva, Solferino, 2021) “Gli anni ottanta sbocciavano come una promessa di mite ferocia e nella mia testa tutto cominciò con una rosa del deserto” “Biancaneve nel novecento” (Solferino editore) è l’ultimo libro di Marilù Oliva, poliedrica ...

Pulixi: in un’intervista i temi caldi di “Un colpo al cuore”

“Un colpo al cuore” è l’ultimo thriller di Piergiorgio Pulixi edito da Rizzoli e uscito il 26 gennaio. Cogliendo le inquietudini personali e sociali di questi tempi, Pulixi pone al centro del suo romanzo un serial killer, chiamato “il dentista”che ...

“Questo giorno che incombe”[Recensione libro]

“Questo giorno che incombe” (A. Lattanzi, 2021, HarperCollins) “Semplicemente, come abbiamo potuto, tutti abbiamo cercato di vivere. Tutti noi venuti al mondo siamo eroici” Antonella Lattanzi nel romanzo “Questo giorno che incombe” (Harper e Collins, 2021) si ispira a un ...

“Gridalo!” [Recensione libro]

“Gridalo!” (R. Saviano, Bompiani, 2020) “Le parole sono l’architettura del pensiero” Roberto Saviano è tornato in libreria con “Gridalo!” una lunga narrazione a metà strada tra saggio e romanzo dove si concentra sul valore delle parole e il loro uso ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/