“La biblioteca di Mezzanotte”[recensione libro]

La biblioteca di mezzanotte (M. Haig, ed. E/O) “Tra la vita e la morte c’è una biblioteca e all’interno scaffali e scaffali di libri che si rincorrono all’infinito. Ogni libro offre la possibilità di vivere un’altra delle vite che avresti ...

“Il caso dell’abominevole pupazzo di neve”[Recensione libro]

Il caso dell’abominevole pupazzo di neve Giunti ripropone “Il caso dell’abominevole pupazzo di neve” di Blake/Day Lewis uscito la prima volta nel 1941. La vicenda si svolge durante le feste natalizie nell’Essex, tra il 1939 e il 1940. La famiglia ...

A Torino con Cesare Pavese [Recensione libro]

“A Torino con Cesare Pavese” è il libro scritto da Pierlugi Vaccaneo (Direttore della Fondazione Pavese dal 2010) per la collana “Passaggi di dogana” d Giulio Perrone editore. Il testo di Vaccaneo si concentra con grande onestà intellettuale e umana ...

Cosa cercano i lettori

Alla fine di un anno si fanno sempre un po’ di bilanci e, a proposito di libri, è interessante riguardare le recensioni scritte e condivise per constatare quali siano i libri che hanno destato più interesse nella rubrica che curo ...

“Attrazione R”, il teatro in classe a Torre del Lago

Mai come quest’anno tutti i settori si sono impegnati in una ricerca e sperimentazione continua, compreso quello culturale e delle arti dello spettacolo. In questo ambito una voce importante sul territorio versiliese è quella del duo Giulia Bonuccelli e Simone ...

“Natale in giallo” [recensione libro]

“la vita è così breve e incerta che non mi affretterei a staccarmi da nessun genere di piacere” Durante le festività natalizie fioccano le raccolte tematiche e Einaudi ha proposto “Natale in giallo”, una raccolta di racconti poco noti ma ...

“Un cuore sleale” [Recensione libro]

Un cuore sleale (G. De Cataldo, Einaudi 2020) “Quando non si hanno sogni la vita diventa una salita piena di curve e qualche intoppo si trasforma in un montagna da scalare.” De Cataldo propone in questo romanzo la seconda indagine ...

Libri sotto l’albero

Come ogni anno… fare del Natale l’occasione per regalare i libri. E confesso che mai come quest’anno per me i libri sono stati davvero una compagnia preziosa, oltre a un sacco di altre cose. Il libro è un oggetto prezioso ...

“L’angelo di Monaco”[Recensione libro]

“L’angelo di Monaco” (F. Massimi, Longanesi, 2020) “La storia non la scrive chi vince, avrebbe dovuto dirgli, ma chi sopravvive. Anche gli sconfitti, prima o poi, trovano voce.” Siamo a Monaco nel 1931, il cadavere della giovanissima Angela Raubal con ...

Natale in giallo, la lettura che avvicina

Cercate un Natale di intrighi, delitti, imprevisti e un tocco di souspance? Ecco la proposta di “Natale in giallo”(Einaudi, 2020): un raccolta di dieci racconti gialli di diverse sfumature con una serie di autori variegata da Da Robert Louis Stevenson ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/