Il Carnevale Puccini spicca il volo

Con una festosa cena giovedì 24 settembre, gli organizzatori del Carnevale Puccini hanno condiviso le importanti novità che caratterizzeranno i prossimi mesi. Il carnevale Puccini è nato nel 2015 ad opera di Alberto Pardini, Simone Pardini, Michele Cordoni, Massimiliano Vanni, ...

“L’arte di sbagliare alla grande” [Recensione libro]

“L’arte di sbagliare alla grande” (E. Galiano, Garzanti, 2020) “Il punto è che continui a sbagliare all’infinito, se il tuo pensiero è “tanto c’è il bianchetto”. Non impari niente dai tuoi errori, se pensi che con un paio di gocce ...

Teatro Rumore, mascherine e solidarietà

Sono nere, lucide, con il logo bianco di Teatro Rumore, quello con la bocca spalancata fatta come un sipario. Sono comode, lavabili e ancora più fighe perché aiutano l’unità di Pneumo Oncologia dell’Ospedale di Cisanello di Pisa. Le mascherine riutilizzabili ...

Il blu delle rose (recensione libro)

Il blu delle rose (T.Laudadio, NeN editore, 2020) “i verbi coniugati all‘avvenire facevano tremare” Tony Laudadio, scrittore, musicista, regista, attore, torna in libreria con un romanzo distopico di grande attualità. “Il blu delle rose” ci porta nel 2047, in una ...

“Dormi stanotte sul mio cuore” [Recensione libro]

“Sono proprio queste cose qui, quelle che ci spaventano e al tempo stesso ci fanno battere il cuore, che ci tengono in vita!” Confesso che ho letto il titolo e mi ha dato l’idea di un romanzo di cuore e ...

Tempo con bambina [Recensione libro]

Tempo con bambina (Lidia Ravera, Bompiani, 2020) “La guardo con un’intensità non abituale, le dedico il secondo sguardo, quello che mi impongo di fronte alle infinite manifestazione della bellezza per poterle descrivere” Tornare a Lidia Ravera è per me sempre ...

Una vita che fa rumore, l’omaggio a Davide Moretti

Sono entrati uno per volta, alcuni con qualche costume di scena di spettacoli passati, tutti quanti rispettando con scrupolo le procedure Covid. Per molti era la prima volta che rientravano in un teatro, dopo il Covid, dopo che Davide Moretti, ...

“Al tuo rumore”, una festa spettacolo per Davide Moretti

Teatro Rumore è lieta di annunciare che sabato 22 agosto alle ore 19:00 avrà luogo la cerimonia di intitolazione della platea del Teatro Jenco a Davide Moretti con un festoso e ricco programma di incontri. ...

“L’onda del movente” [Recensione libro]

“L’onda del movente” (G. Peruzio, 2019, ed. 45Parallelo) “Vi leggeva una storia di timori inconfessati, di desideri non realizzati, il riflesso dell’insicurezza esistenziale combattuta con lo studio esasperato della propria specialità scientifica. Un insieme di croci e energie che scorrevano ...

“Il mondo che verrà” [Recensione libro]

“Il mondo che verrà” (B. Pascal, 2019, Amazon) “collaborazione e tempo” sono queste due parole semplici che sostituiranno per sempre la parola potere e la parola denaro. Non abbiate paura del mondo che verrà. “Il mondo che verrà” è un ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/